Gare

GS M, Matteo Joris: sarà dura

 Schietto e diretto come sempre, Matteo Joris, allenatore dei nostri Azzurrini,  non si illude per una medaglia, ma grazie alle condizioni della neve, potremo giocarcela: “E’ cambiata completamente la neve in pista – ha detto Matteo – hanno fatto un lavoro splendido sulla Lupo e domani sarà proprio dura”. Cosa, vincere? Ah! Mi riferivo alla neve, ma non è che andare in medaglia sarà una passeggiata. Anzi, ci sono atleti forti che hanno già fatto il loro esordio in Coppa del Mondo. Gente come il francese Faivre o come l’elvetico Caviziel non si batte facilmente. Comunque noi stiamo bene –ha proseguito il tecnico azzurro – abbiamo assaporato la pista di gara e poi ci siamo allenati lì di fianco. Li ho visti belli pimpanti, stanno sciando bene e con un po’ di fortuna possiamo anche attaccare il podio. Sarà una bella gara, non ci sono dubbi.

La nostra punta di diamante si chiama Alex Zingerle ed è l’unico a partire nel primo gruppo. “Ma anche gli altri non saranno così indietro. Viaggeranno tra il numero 18 e il 24, tranne Matteo De Vettori, che è un pochino più indietro.

Per noi, un piccolo vantaggio: Matteo traccerà la seconda manche (la prima ai tedeschi).

Oltre a Zingerle parteciperanno Gugliemo Bosca, Stefano Baruffali, Giordano Ronci, Andrea Ravelli e Matteo De Vettori

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment