Un tracciato di slalom semplice, semplice, giusto per sgranchirsi un po’ le gambe cariche di allenamento fisico. Marcel Hirscher stava affrontando una delle sue prime discese sulla neve di Mölltal e al termine del breve percorso tra i rapid gates nani si stava rialzando dalla posizione tecnica di slalom quando, in fase di semi relax, è andato a sbattere sulla base di un paletto a velocità moderata. Caviglia andata! Dall’ospedale di Salisburgo il verdetto: rottura del malleolo sinistro ma pare che con uno stop di sei settimane tutto andrà a posto, senza quindi, dover andare sotto i ferri. Della serie, anche gli eroi piangono!
Hirscher: rottura del malleolo!
You may also like
About the author

Marco Di Marco
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.
Add Comment