Gare

I Maestri di sci a scuola da Freeskicamp

 Sestriere, 8, 9 e 10 gennaio 2014. Una data importante per il "curriculum" di FreeSkiCamp, la scuola di Freeski di Marco Eydallin, Federico De Albertis, in arte "Fette" e Paolo Martinoglio. I tre, tra i più esperti freerider italiani, hanno tenuto corsi di specializzazione ai Maestri di sci del piemonte interessati alla materia. Viste le ottime condizioni di neve e il park in buone condizioni si è deciso di scegliere  Sestriere per questo primo appuntamento di tre giorni. In totale  24 i  maestri partecipanti provenienti da tutto il nord ovest italiano. I docenti Marco Eydallin Federico de Albertis e Paolo Martinoglio si ritengono decisamente soddisfatti del numero raggiunto. ‘Ci aspettavamo una dozzina di maestri come al primo corso specializzazione freestyle in Trentino e ne sono arrivati quasi il doppio‘- ha detto Marco Eydallin. "Lo sci è molto più che sciare in pista e la nuova generazione di maestri di sci se ne stanno accorgendo sempre di più. Hanno voglia  di mettersi in discussione e di imparare e di insegnare cose nuove".

In queste prime tre giornate i ragazzi piemontesi  hanno voluto dare una panoramica a 360 gradi di cosa è per loro lo sci e poi si è affrontato in maniera particolare la tematica della sicurezza. ”Ci abbiamo lavorato tantissimo – ha proseguito Fette – se si mette in pratica una  progressione tecnica ben studiata tutti sono in grado di muovere i primi passi nel freestyle azzerando i rischi di infortuni. Non solo park e pista ma anche neve fresca e freestyle backcountry. I ragazzi hanno imparato come costruire un salto in neve fresca,  come adattarlo in base al livello del allievo e al trick che vorrà eseguire.  

Il corso riprenderà ad inizio aprile dove al termine dei 4 giorni in programma vi sarà un esame pratico sul camp e teorico in aula.

Stay tuned.

More info su www.freeskischool.it

 

 

 

Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment