Gare

I ribelli Head sfilano a Sölden

Il lungo fine settimana di Sölden si apre alla Freizeit Arena con la consueta sfilata dei Ribelli Head, 16 campioni intervistati uno a uno da Marco Buechel. Apre Kjetil Jansrud, di fretta perché ha un aereo da prendere e le gare del weekend se le guarderà dal divano di casa. Ci sono gli svedesi Sarah Hector e Mats Olsson, gli americani Tommy Ford e Ted Ligety, gli svizzeri Beat Feuz, Wendy Holdener, Lara Gut-Behrami e Corinne Suter, che sabato cercherà i primi punti della carriera in gigante.

Ecco poi Tina Weirather, che invece comincerà la sua stagione a Lake Louise, e Anna Veith, che spera di rientrare a Killington, se tutto andrà bene negli allenamenti a Copper Mountain nel mese di novembre. Restando in casa Austria sfilano anche Matthias Mayer e Bernadette Schild, che saranno in pista sul Rettenbach. Poi tocca al tedesco Josef Ferstl, braccio sinistro ingessato per un infortunio patito allenandosi in gigante: «E’ pericoloso, altro che la discesa!» scherza.

Si chiude con due francesi, Mathieu Faivre e Alexis Pinturault, il più richiesto da microfoni e telecamere. Sul palco mostra coraggio lanciandosi nella prima intervista in tedesco della sua vita, quando però Buechel gli chiede come si sente a essere indicato da tutti come il favorito per la Coppa generale sbianca e opta per l’inglese.

Salvo poi cambiare idea e continuare con il tedesco, per dire che l’obiettivo non è la Coppa, ma vincere gare e andare il più forte possibile per battere la concorrenza di Jansrud, Kristoffersen e Paris.

E’ lui, Pinturault, l’ultimo vincitore sul Rettenbach. Era il 2016, perché negli ultimi due anni la gara maschile è stata annullata per il brutto tempo. Le previsioni per domenica (e anche per sabato) sono buone. Farà caldo, ma la pista è molto dura e dovrebbe tenere senza problemi.

Ricordiamo, sabato è previsto il gigante femminile (1a manche alle 10.00 – 2a manche alle 13.00). Domenica 27 il gigante maschile. Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport più HD e su Eurosport

About the author

Maria Rosa Quario

NINNA QUARIO È nota nel Circo Bianco per aver fatto parte della “Valanga Rosa” tra il ’79 e l’85. Milanese doc, da tempo si è trasferita a La Salle, in Valle d'Aosta. Ha conquistato 4 vittorie in Coppa del Mondo e un totale di 15 podi, tutti in slalom. Da oltre trent'anni fa la giornalista e per Sciare è la depositaria di tutto ciò che riguarda l’agonismo. Segue anche il programma test, in particolare i Test Junior. E’ mamma di Federica Brignone, uno dei più grandi talenti della Squadra nazionale Italiana di sci alpino. Collabora anche con quotidiano Il Giornale e con Infront SPorts & Media seguendo da vicino quasi tutte le gare di Coppa del Mondo.