Gare

Italiani Children 2011: vincono in…14

La prima giornata dei Campionati Italiani di sci alpino, iniziati oggi a Bardonecchia in una giornata fredda e con la pista Fisi 50 ottimamente preparata, ha visto la disputa del gigante riservato alla categoria Ragazzi (nati/e nel 1998-99). Una gara che ha portato fortuna a chi indossava il pettorale numero 14: in campo femminile la vittoria è andata infatti a Lara Della Mea (Monte Lussari, Udine), mentre in quello maschile il trionfatore è stato l’altoatesino Hugo Steinhauser (Asc Olang). Entrambi, appunto, hanno gareggiato con il numero 14.

La Della Mea, classe 1999, ha chiuso in 53’’13  precedendo Anita Gulli (53’’36, Lancia, Torino) e Carlotta Saracco (53’’56): gara tirata, con la friulana che ha pennellato il muro finale. Decisamente più netta, invece  vittoria di Steinhauser, classe 1998: strapotente fisicamente, l’altoatesino ha preceduto Francesco Gentilli (53’’20, Sella Nevea, Udine) e Benedetto Avallone (52’’55, Sestriere, Torino).

Nel pomeriggio, gli oltre 400 iscritti alla manifestazione parteciperanno alla Cerimonia di Inaugurazione, in piazza De Gasperi: la stessa si concluderà con la sfilata in via Medail. Presenti il Sindaco di Bardonecchia Francesco Avanto, il Consigliere Federale e responsabile del settore giovanile Fisi Reinha Schmalzl, il presidente del Comitato Alpi Occidentali Piero Marocco, il presidente dello Sci Club Bardonecchia Guido Guiffre. Oltre a loro, le madrine della manifestazione Barbara Merlin e Daniela Ceccarelli, già azzurre di Coppa del Mondo e oggi apprezzate commentatrici Rai.

PROGRAMMA. Domani (mercoledì 23): Speciale Ragazzi (ore 9 e 11,30, pista Fisi 50) e SuperG Allievi (ore 10,30 Jafferau). Giovedì 24: prova SuperG Ragazzi e Gigante Allievi. Venerdì 25: SuperG Ragazzi. Sabato 26: Supercombinata Allievi. Domenica 27: Supercombinata Ragazzi e Speciale Allievi.


HEEL E SAN CARLO. Venerdì, a premiare i vincitori del superG Ragazzi sarà l’azzurro di Coppa del Mondo Werner Heel. L’evento è reso possibile dalla disponibilità di San Carlo, main sponsor della manifestazione. San Carlo, oltre a supportare i grandi nomi delle discipline invernali, affianca anche sciatori e avvenimenti legati al mondo giovanile per incentivare i più giovani allo sport e alla vita all’aria aperta. Oltre a una

targa ricordo, l’azienda regalerà per un anno intero un paniere di prodotti San Carlo (pani, grissini, tortine per la prima colazione) a tutti i vincitori della gare di Bardonecchia.

TV. Diretta tv via web su www.sportcultura.tv, sito da cui saranno anche scaricabili i video delle gare.

Comunicati e classifiche sono a disposizione sul sito sciclubbardonecchia.it

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment