Gare

Klaebo e Sundling battezzano la prima di Livigno con l’ennesimo successo

Klaebo e Sundling battezzano la prima di Livigno con l’ennesimo successo.
La prima gara di Coppa del mondo di fondo nella storia di Livigno è stata degnamente battezzata dalla vittoria del fenomeno indiscusso Johannes Klaebo. Certo, sarebbe stato meglio avere in finale Chicco Pellegrino, ma il campione Azzurro si è purtroppo ritrovato in semifinale sia l’asso norvegese che il francese Richard Jouve, oggi in particolare stato di forma, e col terzo tempo la sua gara si è fermata lì. Amche perché la seconda batteria è stata più veloce.

Ma non è mancato lo spettacolo nel Piccolo Tibet che ha offerto immagini di grande suggestione e impeccabile organizzazione.
Klaebo se l’è comunque dovuta sudare, perché Jouve non gli ha lasciato tregua fino agli ultimi cinque metri quando ha dovuto cedere allo strapotere del norvegese che è riuscito a mettere la punta degli sci davanti ai suoi con 35 centseimi di vantaggio.

Terzo gradino del podio per lo svizzero Janik Riebli staccato di +1″44 bruciando negli ultimi metri l’altro norvegese Paul Goldberg.
Ai quarti di finali si erano fermati gli altri Azzurri, Simone Mocellini (più forte nel classico), Giovanni Ticco, Michael Hellweger e Davide Graz

Nessuna sorpresa anche in campo femminile con un podio tutto svedese: Joanna Sundling, nettamente davanti a Maja Dahlqvist e a Emma Ribom. Anche in questo caso la gara degli Azzurri si è fermata ai quarti con il quarto posto di Caterina Ganz e Cristina Pittin nelle rispettive batterie, e il quinto di Federica Sanfilippo, Nicole Monsorno. Klaebo e Sundling battezzano la

La classifica della sprint femminile

La classifica della sprint maschile

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment