Gare

KM Sprint: Porcellato va alle semifinali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La bella notizia è che Francesca Porcellato si è qualificata per le semifinali della KM Sprint, quella cattiva è che nel Laura Center c’è una vera e propria bufera di neve. Una neve pesante che rende molto più faticoso spingere sui binari stracolmi di “colla”. “Sì, sembra proprio colla, tu spingi,spingi, ma i pattini non vanno avanti. Le peggiori condizioni che potessero capitarmi e doce non ho mai brillato”. Comunque, un passo alla volta, la semifinale c’è, poi vediamo, le cose potrebbero anche cambiare”. Bisognava ottenere almeno il dodicesimo miglior tempo e Francesca Porcellato ha concluso all’ottavo posto a 11″95 dalla norvegese Mariann Marthinsen, quarta nella 12 km, che ha staccato di 3″88 la tedesca  Andrea Eskau, già oro nella 6 km di Biathlon e di 4″20 l’americana Oksana Masters, argento nella 12 km

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Time Zone: Sochi time

 

Rank

 

Bib

 

Country

 

Name

 

Class

 

%

 

Start Time

 

Time

 

Result

 

Difference

 

 

 

 

 

1

 

153

 

NOR

 

Mariann MARTHINSEN

 

LW12

 

100

 

10:27:30

 

2:30.61

 

2:30.61

 

0.00

 

Q

 

 

 

2

 

152

 

GER

 

Andrea ESKAU

 

LW11

 

94

 

10:27:00

 

2:44.35

 

2:34.49

 

+3.88

 

Q

 

 

 

3

 

144

 

USA

 

Oksana MASTERS

 

LW12

 

100

 

10:23:00

 

2:34.81

 

2:34.81

 

+4.20

 

Q

 

 

 

4

 

142

 

USA

 

Tatyana MCFADDEN

 

LW11

 

94

 

10:22:00

 

2:45.13

 

2:35.22

 

+4.61

 

Q

 

 

 

5

 

147

 

RUS

 

Maria IOVLEVA

 

LW12

 

100

 

10:24:30

 

2:37.59

 

2:37.59

 

+6.98

 

Q

 

 

 

6

 

150

 

RUS

 

Marta ZAYNULLINA

 

LW12

 

100

 

10:26:00

 

2:37.89

 

2:37.89

 

+7.28

 

Q

 

 

 

7

 

138

 

NOR

 

Birgit SKARSTEIN

 

LW11

 

94

 

10:20:00

 

2:50.76

 

2:40.51

 

+9.90

 

Q

 

 

 

8

 

151

 

ITA

 

Francesca PORCELLATO

 

LW10

 

86

 

10:26:30

 

3:09.02

 

2:42.56

 

+11.95

 

Q

 

 

 

9

 

143

 

BLR

 

Liudmila VAUCHOK

 

LW11

 

94

 

10:22:30

 

2:54.64

 

2:44.16

 

+13.55

 

Q

 

 

 

10

 

141

 

BLR

 

Valiantsina SHYTS

 

LW10.5

 

90

 

10:21:30

 

3:03.00

 

2:44.70

 

+14.09

 

Q

 

 

 

11

 

146

 

UKR

 

Olena IURKOVSKA

 

LW12

 

100

 

10:24:00

 

2:44.82

 

2:44.82

 

+14.21

 

Q

 

 

 

12

 

140

 

RUS

 

Natalia KOCHEROVA

 

LW12

 

100

 

10:21:00

 

2:45.97

 

2:45.97

 

+15.36

 

Q

 

 

 

13

 

137

 

BLR

 

Lidziya HRAFEYEVA

 

LW12

 

100

 

10:19:30

 

2:48.06

 

2:48.06

 

+17.45

 

 

 

 

 

14

 

139

 

RUS

 

Akzhana ABDIKARIMOVA

 

LW10.5

 

90

 

10:20:30

 

3:06.85

 

2:48.17

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment