A un mese dal Season Opening, importanti novità per Lara Colturi e la Federazione Albanese Sci. Il conto alla rovescia è ormai iniziato per la stagione 2025/2026, la quarta di Coppa del Mondo per Lara Colturi.
“E’ stata per me una primavera particolare, diversa. Dopo le Finali di Coppa dello scorso marzo mi sono concentrata sullo studio in preparazione degli esami di maturità in amministrazione finanza e marketing all’istituto Frejus di Bardonecchia. Sono molto soddisfatta del mio percorso scolastico, ricco di emozioni, insegnamenti e legami”, ricorda Lara.
Dopo alcune giornate di sci a Les Deux Alpes tra giugno e luglio, Lara ha proseguito la preparazione sulle nevi della Nuova Zelanda, tra agosto e settembre.
“Abbiamo lavorato molto bene: le condizioni delle piste, di meteo e temperatura sono state quest’anno molto positive. Ho potuto allenarmi e testare nuovi materiali Blizzard e Tecnica sia in gigante che in slalom, e sciare qualche giornata in superG. È stato molto divertente per me rimettere gli sci lunghi, erano allenamenti propedeutici alle discipline tecniche. Possiamo ritenerci soddisfatti della lunga trasferta. Riprenderò a sciare a Sölden ad inizio ottobre e poi saremo ancora di casa in Val di Fassa per tutto l’inverno e la primavera.”
Le novità per Lara per la prossima stagione sono molteplici.
Lara e Federazione Albanese Sci hanno ufficializzato il team, la cui più importante novità è rappresentata dalla collaborazione con Alessandro Schiasselloni, nel ruolo di supervisore strategico delle performance integrate.
Alessandro, che in passato aveva supportato anche Daniela Ceccarelli, porta a Lara la sua lunga esperienza nella gestione e ottimizzazione dei percorsi di atleti di élite. Il suo ruolo nasce per garantire coerenza, regia e continuità tra le diverse aree, con l’obiettivo di sostenere la crescita tecnica, fisica e le prestazioni psicofisiche di Lara. “La mia motivazione più grande è supportare Lara, un talento straordinario, nel crescere con equilibrio e qualità. È per me speciale tornare al lavoro con Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi dopo i successi ottenuti in passato, in particolare l’oro olimpico nel 2002. Il mio lavoro si svolge in sinergia con gli allenatori e con lo staff. Non si tratta solo di uno staff tecnico, ma di una vera e propria famiglia”, confessa Schiasselloni.
Lara continuerà a essere allenata sugli sci dai genitori Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, conterà sul supporto del tecnico Andrea Vianello (Blizzard), dell’osteopata Martino Delleani (Red Bull), da Luisa Finotti responsabile dei protocolli di attivazione e monitoraggio delle prestazioni psicofisiche, da Andrea Cappelletti per marketing, relazioni media, organizzazione.
Un gruppo compatto, altamente qualificato e con competenze complementari, che unisce esperienza, innovazione e visione interdisciplinare al servizio del percorso di Lara.
Altre importanti novità: Lara e tutti i rappresentanti della Federazione Albanese Sci vestiranno adidas, nuovo partner di abbigliamento sciistico e calzature, e saranno supportati da nuovi partner tra i quali, Proenergy gas, luce e servizi energetici, banca Fibank, Enterprise servizi di mobilità, Diston abbigliamento tecnico antitaglio, che affiancano i partner SanaClis ricerca clinica integrata, Yamamay intimo tecnico, Carpisa valigeria.
Add Comment