Gare

Lara Gut-Behrami cade in allenamento a Copper Mountain: trauma al ginocchio

Preoccupazione per Lara Gut-Behrami, vittima di una caduta durante un allenamento di super-G a Copper Mountain, in Colorado. L’incidente è avvenuto giovedì, mentre la squadra elvetica stava proseguendo la preparazione in vista degli impegni veloci della stagione.

I primi esami effettuati sul posto hanno evidenziato un infortunio al ginocchio sinistro, ma al momento non è disponibile alcuna diagnosi definitiva.
Il team svizzero ha scelto di interrompere subito la trasferta americana: Lara rientrerà in patria nelle prossime ore per sottoporsi a accertamenti medici approfonditi, necessari per stabilire con precisione l’entità della lesione.

La Federazione svizzera ha comunicato che nuovi aggiornamenti verranno diffusi soltanto dopo gli esiti degli esami, evitando interpretazioni premature. È una scelta di cautela comprensibile, soprattutto quando si tratta di un’atleta di livello assoluto, che negli ultimi anni ha saputo mantenere uno standard altissimo in ogni disciplina.

L’accaduto arriva in una fase importante della stagione, quando molte squadre stanno definendo il proprio avvicinamento alle prime prove veloci del calendario. Una situazione che, in attesa di notizie più precise, lascia aperte diverse domande sui prossimi passi dell’atleta, senza però alimentare alcuna speculazione.

Per ora resta solo la speranza che la lesione sia meno grave di quanto si possa temere e che Lara Gut-Behrami possa tornare presto a essere una delle protagoniste della Coppa del Mondo.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment