Gare

L”infermeria elvetica

 Periodo sfortunato per i colori rossocrociati. Silvan Zurbriggen, Reto Schmidiger e Joana Haehlen hanno subito infortuni durante la trasferta in Sud America, tranne Silvan che ha patito un ernia al disco il giorno prima di salire sull’aereo. Mentre Haehlen si è lesionata i legamenti del ginocchio in Argentina (stagione finita ancor prima di cominciarla), Reto ha buone possibilità di rientrare nella stagione dei Mondiali. Curioso quanto fatale il modo con cui si è fatto male: stava salendo sulla seggiovia, ma per un attimo di distrazione, non ha visto il seggiolino arrivare e lo scarpone si è incastrato  proprio sul sedile quando era basso a terra. Il legamento esterno del ginocchio destro si è lacerato e prima di due mesi non potrà sciare, anche se l’elvetico spera di essere presente già a Levi. Per Silvan Zurbriggen il problema non è solo fisico: avrebbe dovuto partecipare, a Chillan e a La Parva a una serie di superG Fis per abbassare i suoi punti e ottenere pettorali migliori. I tempi di recupero non si possono stimare, anche perché si è deciso di non operare, ma di curare l’ernia con i farmaci e terapie mirate.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment