Gare

Lisa Vittozzi chiude anticipatamente la stagione: “Obiettivo Milano-Cortina2026”

Lisa Vittozzi chiude anticipatamente la stagione: “Obiettivo Milano-Cortina2026”. La Federazione Italiana Sport Invernali comunica che Lisa Vittozzi, in accordo con lo staff tecnico e sanitario della squadra di biathlon, ha deciso di concludere anticipatamente la stagione agonistica. Dopo avere accusato all’inizio dell’autunno un problema alla schiena, la detentrice della Coppa del mondo si è dedicata alla cura dell’infortunio fino a un paio di settimane fa, risolvendolo positivamente. Le successive sensazioni percepite alla ripresa degli allenamenti hanno però convinto Lisa e i tecnici a non forzare la situazione, maturando la decisione di puntare nei prossimi mesi al pieno recupero fisico, agonistico e mentale, in vista della prossima stagione olimpica, alla quale Vittozzi punta di arrivare pienamente competitiva.

“Mi ero presentata al via di questa stagione con l’entusiasmo e la voglia di essere ancora protagonista ai massimi livelli. Purtroppo il problema accusato in un momento delicato della preparazione mi ha costretto a fermarmi e quando ho ricominciato ad allenarmi con maggiore intensità, il mio fisico non riusciva a reggere i carichi di lavoro, seppure minori, che i tecnici avevano preparato. Perciò abbiamo deciso di non forzare il rientro per evitare altri rischi e non compromettere i prossimi mesi di allenamenti, spostando il nostro obiettivo sulle gare di Milano-Cortina 2026, che rappresentano il vero focus di questo quadriennio”.

Vittozzi, 29 anni, tesserata per il Centro Sportivo Carabinieri, ha conquistato nel 2023/24 la classifica generale di Coppa del mondo, la medaglia d’oro ai Mondiali di Nove Mesto nell’individuale e tre medaglie d’argento nella pursuit, nella mass start e nella staffetta singola mista

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment