Gare

Mondali Junior: Lara Colturi più veloce in prova, 5a Vicky Bernardi. Indietro gli Azzurri

È Vicky Bernardi,. 20 anni dei carabinieri, ex Amateur Ski Team Alta Badia, l’Azzurrina più veloce nella prova della discesa dei Mondiali Junior di St. Anton. La polivalente della squadra C (va forte anche in slalom) di Gianluca Grigoletto ha concluso il training al quinto posto a 72/100 da Lara Colturi che si accinge, dunque, a provarci anche in questa disciplina. Su un tracciato molto tecnico si è trovata bene anche la tedesca Stefanie Grop (+0,15) che ha debuttato in Coppa del Mondo nei due giganti di Semmering. Più staccata la norvegese Dyrtad Pernille Lydersen (+0,41), mentre l’americana Ava Sunshine, 27esima nello slalom di Levi, paga 56/100.

Alice Calaba ha concluso con un ritardo di +2″26 pari al 14esimo tempo mentre la veneta del Druscié Vittoria cappellini è ventesima a +3″05. Sara Thaler è invece uscita ma avrà tempo anche domani nella seconda prova per studiare per bene il percorso di gara.

In campo maschile è il tedesco Luis Vogt a far segnare il tempo migliore anticipando l’elvetico Lenz Haechler di 13/100 e il francese Victor Bessiere di 3 decimi. Primo training di totale studio per gli Azzurrini che si trovano nella zona mediana della classifica. Maz Perathoner è 26esimo a +1″92 seguito da Marco Abbruzzese a +1″96, mentre Gregorio Bernardi paga +4″33 dopo un grave errore. Sono scesi in pista più che altro per prepararsi alla combinata anche Pietro Giovanni Motterlini (39°) e Thomas Lorenzo Bini (40°). Mondali Junior: Lara Colturi

LA CLASSIFICA DELLA 1A PROVA FEMMINILE

LA CLASSIFICA DELLA 1A PROVA MASCHILE

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment