Gare

Mondiali 09: Oggi Superg Maschile

Werner Heel (pettorale numero 18): "Non c’è nessuna pista simile a questa. Il tracciato è simile a quello del supergigante che abbiamo disputato in dicembre valevole per la supercombinata, il pendio non permette troppi cambiamenti. Il nostro è un bel gruppo, sono contento quando gli altri vanno bene e in futuro potremo crescere ulteriormente".    


Peter Fill (pettorale n°26): "Sulla gara secca può succedere sempre di tutto, il supergigante femminile ha dimostrato che bisogna avere un po’ di fortuna, non è facile scendere in pista e fare subito bene. Sarebbe stato bello aprire con una medaglia, mi dispiace per il piazzamento di Nadia Fanchini ma ciò non modificherà il nostro comportamento. L’unico mio desiderio è che ci sia una buona visibilità". 

Christoph Innerhofer (pettorale n°11): "Non ho nulla da perdere, sto facendo una bellissima stagione e non cambierà nulla se torno a casa senza medaglia. La pista di supergigante per me è troppo ripida, qua si deve andare di traverso, preferisco puntare molto di più sulla discesa, dove il pendio è molto simile a quello di Bormio. Il mio unico pensiero sarà quello di sciare bene".

 

Patrick Staudacher (pettorale n°6): La nostra squadra è veramente forte, i risultati di quest’anno lo hanno dimostrato. Personalmente sono pronto, darò il massimo per portare a casa un’altra medaglia. Negli ultimi giorni ho sperimentato uno sci più corto ma non mi ha soddisfatto".


Stefan Thanei (pettorale n°33): "Mi ritengo fortunato ad essere qui, in mezzo a questa grande squadra. Provo a rischiare poi vedremo come andrà finire".
 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment