Gare

Mondiali Planica, brava Francesca Franchi, il 6° posto nella 10 km è bellissimo!

Mondiali Planica, brava Francesca Franchi, il 6° posto nella 10 km è bellissimo!
Chissà, magari un giorno le imprese di Stefania Belmondo, Manuela Di Centa e Gabriella Paruzzi torneranno a colorare d’oro il palmarés Azzurro, ma ben sappiamo che quel periodo non c’è più e tornare ad alzar la voce contro i mostri sacri del fondo a oggi sembra impossibile.

E allora in una sorta di rifondazione dell’intero sistema partito da poco, bisogna godere dei piccoli passi in avanti che si riescono a ottenere. Ebbene il sesto posto ottenuto nella 10 km skating questa mattina da Francesca Franchi è a dir poco fantastico. Non diremo che vale una medaglia perché questo premio bisogna meritarselo, ma se a inizio di stagione avessimo pronosticato tale risultato qualcuno si sarebbe messo a ridere.

La 25enne delle Fiamme Gialle ha avuto un crescendo incredibile, esploso proprio a questi Mondiali di Planica. prima il nono posto ottenuto nello Skiathlon poi questa sesta piazza preceduta dalle solite scandinave, ma soprattutto dall’americana Jessie Diggins che ha rotto qualsiasi previsione andandosi a prende l’oro.

La statunitense classe 1991, vincitrice con il tempo di 23’40”8, ha ottenuto la prima affermazione iridata a livello individuale, dopo che in precedenza aveva ottenuto ben quattro medaglie Mondiali, di cui un oro nella team sprint ai Mondiali in Val di Fiemme del 2013.

Diggins si è messa alle spalle le due svedesi Frida Karlsson – al secondo argento in questa rassegna dopo quello nella skiathlon -, staccata di 14 centesimi ed Ebba Andersson, terza a 19”5, favorita della vigilia. Fuori dal podio le norvegesi Anne Kalvaa e Ingvild Oestberg, rispettivamente al quarto e quinto posto.

La 25enne finanziera di Molveno è apparsa in grandissima forma in questi Mondiali e lo dimostra  il grande recupero che ha messo in atto chilometro, dopo chilometro, concludendo a 51”2 dalla vincitrice.

Questo p anche il suo miglior risultato di sempre nell’alto livello. Ai Mondiali di Oberstdorf nel 2021, nella distanza aveva ottenuto i 16esimo posto e il 27esimo nello skiathlon. In Coppa non è mai andata oltre il 17esimo posto, a. parte la staffetta 4 x 7,5 km del 5 febbraio scorso a Dobbiaco.

Ha chiuso al 30esimo posto Federica Sanfilippo attardata di 2’07”77, mentre Martina Di Centa ha terminato poco dietro (33esima) a 2’23”3. Mondiali Planica Francesca Franchi

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment