Gare

Mondiali Short Track: La staffetta maschile conquista un altro argento!

Mondiali Short Track: La staffetta maschile conquista un altro argento!
Continuano i successi dell’Italia del ghiaccio dello Short Track ai Mondiali di Seul. Oggi è arrivata una splendida medaglia d’argento nella staffetta maschile (quarta la staffetta femminile), vinta dalla fortissima korea.

La firma è di Pietro Sighel, Tommaso Dotti, Luca Spechenhauser e Andrea Cassinelli, protagonisti di una gara molto tattica che ha avuto la prima scossa ai 2 minuti, quando il Canada ha iniziato a spingere mettendosi al secondo posto con la Cina sempre nascosta dietro a tutti. Poi l’andatura si è di nuovo abbassata a 32 giri dal termine e si p mantenuta con Kore, Canada, Italia e Cina in fila fino alla 20esima tornata.

A quel punto ha iniziato a farsi vedere la Cina che ci supera e al 15esimo passa in testa iniziando a tirare. Inizia la bagarre. Sighel si riprende il terzo posto, Dotti approfitta di un pertugio all’interno e si mette dietro alla Cina  mettendosi dietro Korea e Canada. Al decimo giro Spechenhauser balza in testa con dietro Canada, Korea e Cina. Si fa a spallate col Canada, che poi cade, ma non c’è irregolarità, e passa la Cina. Non cambieranno più le cose: l’Italia è d’argento, la Korea di bronzo. Mondiali Short Track: La staffetta

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment