Cambiano le gare ma i nomi sono sempre quelli. Dopo la prova di discesa, la Combinata Alpina vede al comando la slovena Tina Maze, già oro in discesa e argento in Superg, davanti a Lara Gut, bronzo in discesa, per 2 centesimi e ad Anna Fenninger (oro in superG, argento in discesa), terza a +26. Impressionante la facilità di sciata di Tina che su un terreno decisamente più duro rispetto a quello di superg e discesa, sembrava sciasse con le mani in tasca. La sensazione è che abbia afftontato la prima manche al risparmio, senza rischiare al massimo. Ma potrebbe anche essere un nuovo atteggiamento tecnico suggerito dal coach Valerio Ghirardi. La gara non finisce qui e la classifica della discesa fa prevedere una prova di slalom davvero emozionante. Alle spalle di Anna Fenninger, la connazionale Hosp (+0,90), quindi la giovane norvegese Mowinckel (+1"07) e Lindsey Vonn, settima (alle spalle della slovena Stuhec) a +1"31. Poi un bel gruppetto di slalomiste che venderanno cara la pelle: Kirchgasser a +1"33 e Kathrin Zettel, 11esima a +1"75. Tra loto Francesca Marsaglia, nona a 1 e 40, autrice di una prova discreta, all’attacco e priva di errori gravi. E’ uscita Elena Curtoni, mentre Jahanna Schnarf ha sbagliato completamente linee fino ad accumulare un ritardo di 3"28. Infine, 15esimo posto per Elena Fanchini, all’altezza delle migliori fino al minuto di gara, per poi cedere nella seconda parte delle curve centrali. Alle 22 lo slalom speciale, tracciato da Valerio Ghirardi, allenatore di Tina Maze
Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
Questi sono i cookie che aiutano alcune funzionalità non essenziali sul nostro sito web.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito web, il numero di visitatori unici, le pagine del sito web visitate, la fonte della visita, ecc. Questi dati ci aiutano a comprendere ed analizzare quanto bene il sito web funziona e dove necessita di miglioramenti.
Marketing
Il nostro sito web mostra pubblicità. Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare gli annunci che mostriamo in modo che siano significativi per te. Questi cookie ci aiutano anche a tenere traccia dell'efficienza di queste campagne pubblicitarie.
Add Comment