Gare

Panzeri su Bassino: “Operazione riuscita ma stagione compromessa”

Si è concluso con esito positivo l’intervento chirurgico a cui è stata sottoposta Marta Bassino alla Clinica La Madonnina di Milano, dopo la caduta che le aveva provocato la frattura del piatto tibiale laterale della gamba sinistra.
L’operazione è stata eseguita dal professor Andrea Panzeri, presidente della Commissione Medica FISI, in collaborazione con i dottori Riccardo Accetta e Gabriele Thiebat.

Abbiamo ridotto e sintetizzato la frattura del piatto tibiale laterale, reinserendo il legamento collaterale mediale e suturando il menisco laterale” — ha spiegato Panzeri al termine dell’intervento. — “Per il tipo di danno, importante, l’operazione è riuscita bene. Marta si è già svegliata e domani inizierà la prima fase della riabilitazione.”

Il percorso di recupero sarà lungo e graduale.

Nelle prossime ore la campionessa piemontese inizierà la fisioterapia mirata al controllo del dolore e al recupero del tono muscolare. Dovrà rimanere in scarico per circa un mese per permettere la corretta guarigione dell’osso. “In questa fase della stagione — ha aggiunto Panzeri — un infortunio così serio non ci voleva. Realisticamente, non potrà tornare sugli sci prima di quattro o sei mesi. La partecipazione alle Olimpiadi è quindi a rischio, ma valuteremo passo dopo passo i progressi della riabilitazione.”

La frattura e la ricostruzione del legamento segnano una battuta d’arresto pesante per l’atleta di Borgo San Dalmazzo, che stava preparando la stagione preolimpica.
Ma come sempre, Marta affronterà anche questa salita con il sorriso e la determinazione che l’hanno resa una delle figure più amate dello sci azzurro.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment