Gare

Pattinaggio Velocita”: Nenzi oro prima del crollo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dopo il primo passaggio su 4 giri, l’azzurro Mirko Nenzi era davanti a tutti con 18 centesimi di vantaggio sul leader olandese Stefan Groothius. Partito in coppia col kazako Kuzin, uno tra i più forti pattinatori del momento, sembrava davvero in palla ed anche alla seconda tornata la velocità era sopra i 50 Km/h, finendo largo nella corsia esterna proprio per non perdere slancio. Un’azioen di forza che però ha pagato carissimo, perché negli ultimi 150 metri è letteralmente crollato, concludendo con un distacco di 2 secondi sull’olandese, al 25esimo posto. Diciamo che ci ha provato sparando tutte le cartucce in suo possesso all’inzio. tattica errata? Ha solo 24 anni ed è alla sua prima esperienza olimpica e duellare con olandesei e amerciani, mostri sacri della disciplina, non è proprio semplice. Onore al suo spirito combattivo. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


L’oro, dicevamo è stato vinto, guarda caso dall’olandese Stefan Groothius, seguito dal canadese Denny Morrison in ritardo di soli 4/100. Bronzo all’altro olandese Michel Mulder, già vincitore dell’oro sui 500 metri (il bronzo al fratello Ronald. COn questo ennesimo successo sono ben 10 le medaglie conquistate a Sochi dall’olanda, 4 ori, 2 argenti e 4 bronzi. Qual è il segreto? Per 4 mesi all’anno, i canali del Paese si ghiacciano e fin da piccoli i bambini giocano a rincorrersi sul ghiaccio. Come si fa a stargli dietro?


 

 

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment