Vittoria di Alexander Prast nel gigante maschile che ha aperto il Gran Premio Italia juniores (riservato ai nati dal 1995 al 1999) sulla pista di Furcia. Il diciannovenne bolzanino di Terlano, tesserato per il Centro Sportivo Carabinieri, si è imposto con il tempo di 1’43″2 davanti al ventenne Matteo Confortola dello Sci Club Santa Caterina Valfurva con un vantaggio di 65 centesimi, terzo l’altro carabiniere altoatesino Florian Schieder a 1″19, Rimangono esclusi dal podio Giulio Zuccarini, Matteo Vaghi, Ludovio Piller Cottrer e Pietro Canzio. Completano la top ten Davide Parisi, Samuel Moling e Mattia Trulla.
A Monte Croce si è disputata invece uno slalom Fis femminile juniores che ha visto il successo dell’altoatesina Vera Tschurtschenthaler su Martina Nobis e Miriam Gabloner. Venerdì 18 dicembre nuova gara fra i pali stretti che varrà per il Gran Premio Italia juniores.
Ordine d’arrivo GS maschile Gran Premio Italia juniores Furcia (Ita):
1 PRAST Alexander 1996 ITA 50.99 52.23 1:43.22
2 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 50.99 52.88 1:43.87 +0.65
3 SCHIEDER Florian 1995 ITA 51.53 52.88 1:44.41 +1.19
4 ZUCCARINI Giulio 1997 ITA 51.41 53.23 1:44.64 +1.42
5 VAGHI Matteo 1996 ITA 51.76 53.10 1:44.86 +1.64
6 PILLER COTTRER Ludovico 1995 ITA 51.98 52.99 1:44.97 +1.75
7 CANZIO Pietro 1998 ITA 52.02 52.96 1:44.98 +1.76
7 PARISI Davide 1996 ITA 51.72 53.26 1:44.98 +1.76
9 MOLING Samuel 1998 ITA 51.37 53.69 1:45.06 +1.84
10 TRULLA Mattia 1997 ITA 51.75 53.52 1:45.27 +2.05
Ordine d’arrivo SL femminile Fis juniores Monte Croce (Ita):
1 TSCHURTSCHENTHALER Vera 1997 ITA 46.21 47.75 1:33.96
2 NOBIS Martina 1995 ITA 47.90 47.95 1:35.85 +1.89
3 GABLONER Miriam 1996 ITA 47.20 48.91 1:36.11 +2.15
4 LORINI Giulia 1995 ITA 46.64 49.59 1:36.23 +2.27
5 PERRUCHON Martina 1996 ITA 47.13 49.37 1:36.50 +2.54
6 SARACCO Carlotta 1999 ITA 47.21 49.40 1:36.61 +2.65
6 KRAUTGASSER Sabine 1996 ITA 47.38 49.23 1:36.61 +2.65
8 EYDALLIN Valentina 1997 ITA 47.17 49.69 1:36.86 +2.90
9 STOCCO Arianna 1996 ITA 47.93 49.07 1:37.00 +3.04
10 DELAGO Nadia 1997 ITA 47.66 49.37 1:37.03 +3.07
CHI E’ ALEXANDER PRAST
NATO A SAN DONA’ DI PIAVE (VE) IL 7 LUGLIO 1996
Altezza: cm.187
Peso: KG.83
RESIDENTE A BOLZANO
Padre: GEORG 55 anni, COMMERCIALISTA
Madre: MARGIT 52 anni, COMMERCIALISTA
Fratelli/Sorelle: LISA ( 20 ANNI)
Scuola: ITE RAETIA
Sci Club: SCI CLUB GARDENA
Iniziazione allo sci: A 3 ANNI A SAN CASSIANO CON MAMMA E PAPA’
Il primo sci club: SCI CLUB LADINIA
Il primo allenatore: ROBERTO GRIGIS
La prima gara: A 5 ANNI
Specialità preferita: GIGANTE E SG
MATERIALI:
SCI HEAD
ATTACCHI HEAD
SCARPONI HEAD
CASCO UVEX
BASTONCINI LEKI
GUANTI LEKI
Altri sport praticati: MOTOCROSS
Hobbies: DIVERTIRMI CON GLI AMICI, CALCIO
Il campione del cuore –sci: BODE MILLER
Il campione del cuore – altri sport: USAIN BOLT
Il colore preferito: ROSSO
Il numero fortunato: 7
… e quello da evitare: –
Musica preferita: MUSICA COMMERCIALE
Il cantante preferito: BLINK 182
Il personaggio storico: NELSON MANDELA
Il film più bello: COOL RUNNINGS
La squadra di calcio: MILAN
In TV guardo soprattutto: SPORT E FILM
Letture: IL GIORNALE DOLOMITEN
Il piatto preferito: GULASCH CON CANEDERLI
La bevanda preferita: ACQUA
Il carattere – positività: SEMPRE ALLEGRO negatività: A VOLTE UN PO’ TESTARDO
Lo sci – qualità: GRINTOSO E DECISO difetti da correggere: EVITARE ERRORI
Social network: FACEBOOK E INSTAGRAM
Il sogno nel cassetto: VINCERE GARE IMPORTANTI
Add Comment