Gare

Prove II Bormio: Kilde fa paura a tutti tranne a Casse!

Prove II Bormio: Kilde fa paura a tutti tranne a Casse!
Se non ha saltato una porta, il tempo di Aleksander Aamodt Kilde è una mazzata psicologica per tutti! Quasi tutti perché Mattia Casse, in forma strepitosa è quasi riuscito a rimanere sotto al secondo (+1″13). Già Matthias Mayer, terzo tempo di giornata paga a +1″58 seguito dal solito James Crawford a +1″66, Cochran- Siegle a +1″68 e Dominik Schwaiger a +1″89. Tutti gli altri a oltre due secondi fino a Josef Ferstl dove il gap supera i 3 secondi, gruppetto dove è presente Dominik Paris a +3″33. Innerhofer, il migliore ieri, oggi ha scelto di interpretare la prova in modo differente nascondendo la prestazione con evidenti frenate che hanno fatto lievitare il suo tempo a oltre cinque secondi da Kilde.

Alto anche il tempo di Matteo Marsaglia +4″70, ben più lento di Nicolò Molteni che è sui tempi di Paris (+3″37), peggio di Schieder e Franzoni. Ma è di Pietro Zazzi (+2″34)il secondo tempo degli Azzurri che, in qualifica con l’esordiente Alliod (+4″45) e Franzoso (+5″71) è 15esimo e dovrebbe così essersi guadagnato il pettorale per domani

È una Stelvio molto difficile dove gli sci sbattono tantissimo per cui domani lo spettacolo è assicurato! Prove II Bormio: Kilde fa

La classifica della IIa prova

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment