Gare

Quando la velocità chiama: 50 giorni allo show sulla Saslong

L’inverno si affaccia sulle Dolomiti e con lui cresce l’attesa per la 58ª edizione della Coppa del Mondo in Val Gardena, dove il grande sci tornerà protagonista sulla leggendaria Saslong. Mancano esattamente 50 giorni al ritorno dell’élite della velocità su una delle piste più iconiche del circuito mondiale.

La vendita dei biglietti è iniziata da settimane e la richiesta è già altissima. “Rispetto allo scorso anno registriamo una crescita del 20% – spiega Marcello Cobelli, responsabile biglietteria e accrediti dell’Audi FIS Ski Weltcup Val Gardena –. Anche nel settore ospitalità stiamo andando molto bene: un segnale che le nostre gare continuano a crescere in popolarità. È un ottimo sviluppo in vista dei Mondiali di sci 2031, che torneranno proprio qui in Val Gardena”.

Sul fronte tecnico i lavori procedono secondo programma. “Abbiamo completato l’installazione delle reti di sicurezza – racconta Horst Demetz, responsabile piste –. La sicurezza è sempre stata una priorità assoluta per noi. Ora attendiamo che le temperature scendano per poter avviare la produzione di neve artificiale, anche se i primi fiocchi sono già caduti dal cielo. E chissà che Madre Natura non ci dia una mano”.

Il programma della 58ª Saslong Classic

Tra esattamente 50 giorni si accenderà la Saslong Classic, doppia tappa della Coppa del Mondo di sci alpino maschile.
Il weekend gardenese inizierà venerdì 19 dicembre con il Super-G, seguito sabato 20 dicembre dalla discesa libera, primo appuntamento della stagione olimpica per gli specialisti della velocità.

Gli allenamenti ufficiali sono previsti da martedì 16 a giovedì 18 dicembre, con il 18 fissato anche come giornata di riserva per un’eventuale gara di recupero. Se una tappa nordamericana dovesse saltare, la Val Gardena è pronta a subentrare come sede sostitutiva.

Biglietti e informazioni

I biglietti per la Coppa del Mondo di Val Gardena 2025 sono già disponibili online sul sito ufficiale: www.saslong.org/it/tickets

Il conto alla rovescia è cominciato: in Val Gardena si respira già aria di Coppa del Mondo, tra storia, passione e la promessa di un’altra discesa indimenticabile.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment