Gare

SBX Cervinia: Caterina Carpano sesta, miglior risultato di sempre in Coppa del Mondo

SBX Cervinia: Caterina Carpano sesta, miglior risultato di sempre in Coppa del Mondo.
Nella primo appuntamento di Coppa del Mondo di Snowboardcross ospitato da Cervinia, in campo femminile è altra doppietta francese, con le transalpine Chloe Trespeuch e Manon Petit Lenoir davanti alla britannica Charlotte Bankes e all’australiana Belle Brockhoff. Azzurre protagoniste della small final dove Caterina Carpano e Sofia Belingheri sono arrivare al sesto e settimo posto. Per Carpano, 24 anni, si è trattato del miglior risultato in carriera sul massimo circuito. In classifica Trespeuch va a 180 punti, davanti all’australiana Baff a 126 e a Petit Lenoir a 109.

Doppietta austriaca, invece, nella gara maschile. Il biancorosso di madre italiana Alessandro Haemmerle ha trionfato davanti al connazionale Jakob Dusek, al termine di una big final che a visto al terzo posto il tedesco Martin Noerl ed al quarto lo statunitense Mick Dierdorff.

Si erano arresi ai quarti di finale Lorenzo Sommariva e Omar Visintin, out agli ottavi Michele Godino, Filippo Ferrari e Niccolò Colturi. Classifica generale che vede al comando Noerl con 180 punti, tallonato da Alessandro Haemmerle a 160 e al nostro Visintin con 98. Domani altra gara. SBX Cervinia: Caterina Carpano

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment