Gare

Sci nautico: Giorgia Gregorio, atleta dell’anno

Il congresso internazionale di Europa e Africa delle discipline dello sci nautico concluso domenica scorsa a Losanna, Svizzera, ha eletto Giorgia Gregorio Atleta dell’Anno tra le donne della disciplina Wakeboard.
Per la terza volta Giorgia viene insignita del titolo di Atleta dell’Anno, riconoscimento assegnatole già nel 2010 e 2011.
La carriera agonistica della Gregorio, 19 anni di Lezzeno (CO), inizia nel 2007 con il secondo posto ai Campionati Italiani a categorie nella “Trolls”, la categoria dei giovanissimi.
Da allora Giorgia è salita ininterrottamente sui podi europei e mondiali, conquistando il titolo di campionessa del mondo Girls nel 2009 e 2011 e Junior nel 2013.
Nel 2012 (15 anni) e nel 2013 (16 anni) conquista il bronzo ai Campionati di Europa e Africa gareggiando nella Open; nel 2015 vince i Mediterranean Beach Games di Pescara finché nel 2016, conquista a Coleraine IRL, la medaglia d’oro nella categoria Open dei Campionati di Europa e Africa.
Ma il 2016 non termina così, Giorgia non si accontenta, conquista la prima posizione nella SuperFinal del Tour Europeo e conclude la stagione con il secondo posto alla Coppa del Mondo di Linyi, Cina, battuta solamente dall’Australiana Amber Wing.
Sciare magazine è partner della federazione Italiana Sci nautico

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment