Gare

SciAlpinismo: Nicolini 5° e Alba De Silvestro 4a nella Vertical di Schladming

SciAlpinismo: Nicolini 4° e Alba De Silvestro 5a nella Vertical di Schladming
Federico Nicolini
ha chiuso al quinto posto al termine della vertical maschile nell’ultima giornata di Coppa del mondo a Schladming, in Austria. Sulla mitica “Planai”, il 28enne trentino – alla miglior prestazione stagionale sul massimo circuito -, non è riuscito a sopravanzare l’agguerrito svizzero specialista del format Remi Bonnet, primo con distacco in 19’17″3. Hanno completato il podio il belga Maximilien Drion Du Chapois e l’altro elvetico Werner Marti.

Attardati gli altri azzurri: il migliore è Davide Magnini 11esimo, Alex Oberbacher 14esimo, Michele Boscacci 16esimo, Nicolò Canclini 21esimo, Matteo Sostizzo 24esimo, Luca Tomasoni 30esimo, Rocco Baldini 36esimo e Giovanni Rossi 42esimo.

Il risultato sorprendente arriva invece in campo femminile dove la vittoria è andata all’austriaca Sarah Dreier, superando la più quotata francese Axelle Gachet Mollaret. In terza piazza la seconda transalpina, Emily Harrop, che non è riuscita a prevalere sulla connazionale allo sprint. Quarta la nostra Alba De Silvestro, già bronzo mondiale nel format a Boi Taull. Sesto posto per Giulia Murada, che mantiene la leadership nella generale. Nicolini Alba De Silvestro Schladming

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment