Gare

SG Aspen, Marco Odermatt e la nona vittoria stagionale!

SG Aspen, Marco Odermatt e la nona vittoria stagionale!
Il solito meraviglioso e spettacolare Marco Odermatt vince anche il superG di Aspen, il quinto di stagione, nono successo, con la Sfera di Cristallo che è lì ad aspettarlo, basta allungare il braccio! Quella di specialità ora è ufficiale, ma si trattava solo di pura formalità Non è stata a dire il vero, una passeggiata perché subito dopo di lui, il tedesco Andreas Sander lo ha sfiorato a 5 centesimi nella sua migliore gara in carriera.

Il 33enne tedesco non era mai riuscito a salire sul podio nella sua lunga carriera, dopo averla sfiorata due volte coi i quarti posti di Cortina quest’anno e a Beaver Creek nel 2021, sempre in superG. Un bel premio per chi si danna l’anima per tanto tempo.

Questa performance ha limitato la bella prova di Kilde che si consola con la terza piazza a 34/100.  La gara l’ha persa lui perché quel mezzo secondo che aveva dato a Marco nel primo tratto glielo ha restituito nell’ultimo sbagliano. Ha rischiato di finire alle spalle del canadese Stefan Babinski che dopo il superG di Cortina, concluso al quarto posto, ha ingranato una marcia in più. È rimasto giù dal podio per soli 13 centesimi, con un tempo favorevole di 4/100 nei confronti di Loic Meilardd.

C’è stato tempo anche per qualche brividino dell’ultimo minuto con le discese prima del canadese Riley Seger che ruba la decima piazza ad Alexis Pinturault, poi col 53 Nico Gauer atleta del Liechtenstein che supera ogni aspettativa finendo addirittura al sesto posto, davanti a Vincent Kriechmayr.

Buio totale in Casa Italia. La gara di Dominik Paris è durata una decina di secondi: una gobba gli fa perdere aderenza e passa sotto a una porta! Mattia Casse scia bene ma sbaglia nell’ultimo settore e finisce 15esimo a +1″20, un centesimo meglio di Matteo Marsaglia che finisce qui la sua carriera. Non gli basta questo piazzamento per qualificarsi alle finali di Soldeu.

Un po’ più indietro Christof Innerhofer, 19, anche lui fuori dai primi 25. Matteo e Inner sono entrambi 27esimi! Salta anche Florian Schieder per un errore di linea ma aveva comunque un ritardo di due secondi, gran parte accumulato nel primo settore di pura scorrevolezza (9 decimi!). Gugu Bosca come i suoi compagni, abbastanza solido per tutto il tracciato tranne che negli ultimi 20 secondi quando rimedia 7 decimi: 25esimo a +1″42, ma tanto gli basta per finire ventesimo nel rankind di specialità e volare a Soldeu. Fa fatica sui piani Nicolò Molteni e nelle curve centrali non tiene la linea: out! va a punti invece Giovanni Borsotti che conclude 27esimo

La Classifica

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment