Gare

SG Crans: Emozione Raich

Era l’11 dicembre del 2009 quando Benjamin Raich vinceva la super combinata della Val d’Isere. Oggi, nel superG di Crans Montana Benjamin Raich è tornato a gustare il sapore del primo posto. E’ felice lui, èd è felice l’intero Circo Bianco e questa non è una opinione. L’austriaco, che in suerG non aveva mai vinto, ha preceduto il francese Adrien Theaux di 24 centesimi, al suo terzo podio di stagione (3° a  Sochi in DH e a Lake Luoise in superG. Poi Didier Cuche, già primo ieri nel recupero di kitzbühel e bravo oggi a precedere di 7/100 l’austriaco Kroell. Quinto il canadese Kan Hudec secondo ieri, mentre il norvegese Svindal è scivolato in noina posizione pur mantenendo la testa della classifica di specialità (7 punti su Chuche, 78 su Hudec e 80 su Feuz) che comunque rimane ancora completamente aperta. Un quasi passaggio a vuoto per Beat Feuz anche oggi: il pretendente alla corona di Re iero ha ottento solo un 20esimo posto, oggi un po’ meglio ma non è andato oltre la decima posizione. COn tutta la felicità di Hirscher e di Kostelic che gli stanno davanti: 1055 punti l’austriaco, 1043 il croato, 1040 l’elvetico. Si è fatto sotto anche Didier Cuche che non è poi così lontano perché con questa due giorni ha incassato 160 punti che l’hanno portato ad averne 821 nell’overall. E domani c’è il gigante, dove Hirscher cercherà la fuga! Spera ancora Svindal, oggi nono, che con 814 punti può rimanere in lizza
Per i colori Azzurri c’è da applaudire l’ottima performance di Francesco Marsaglia, dodicesimo e migliore dei nostri, a solo 1,03 da Raich. Poi 14esimo Peter Fill, 16° Innerhofer, 18° Heel, 33° Casse,40° Paris. E’ invece uscito Klotz.
Appuntamento dunque a domani: c’è SuperMax Blardone!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment