Gare

Short Track: la medaglia di Arianna

Gocce d’argento sgorgano dalla "nostra" Fontana formula olimpica. E’ Arianna che ha conquistato il secondo posto sulla distanza dei 500 metri, gara vinta a sorpresa della cinese Janrou Li, arrivata a Sochi come riserva. Ma questo è lo short track, sempre imprevedibile come ciò che è accaduto in questa finale, determinata dall’azione scellerata dalla britannica Elise Christie che nel primo giro è entrata decisa all’interno facendo cadere sia Arianna che la koreana Seung-Hi PARK. Questo ha dato il via libera alla cinese che ha agguantato l’oro. Al termine dei 500 metri Christie aveva tagliato il traguardo davanti ad Arianna ma è stata irrimediabilmente squalificata. Finale rovinata perché Arianna aveva tutte le carte in regola per conquistare l’oro, ma è un argento che vale tanto, meritato anche per come l’azzurra era risucita ad arrivare all’atto conclusivo. Ora la storia olimpica di Arianna a Sochi non è finita perché dovrà ancora affrontare 1.000, 1.500 e staffetta. Ha il diavolo in corpo la biondissima Arianna che regala all’Italia la terza medaglia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARIANNA FONTANA
24 anni di Sondrio, Arianna Fontana è atleta delle Fiamme Gialle e fa parte della nazionale di Short Track dal 2005. Uno scricciolo di 1 e 61 di altezza per 55 chili, aveva già vinto a Torino 2006 il bronzo nella staffetta dei 3000 metri, la più giovane atleta azzurra a vincere una medaglia alle Olimpiadi, un record che le ha permesso di essere insignita del titolo di Cavaliere. Quattro anni più tardi, a Vancouver ha conquistato un altro bronzo sui 500 metri. Due le medaglie vinte ai Mondiali: bronzo a Scheffiel 2011 e Shancghai 2012

 

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment