Gare

SkiCross: una super Jole Galli è 2a a San Candido. 3° Deromedis

Un altro grande risultato per gli azzurri nella Coppa del Mondo di snowboard cross, con Jole Galli che conquista il secondo posto e Simone Deromedis il terzo a San Candido, in provincia di Bolzano. È un doppio podio che conferma il livello di eccellenza degli atleti italiani in questa disciplina.

Per Deromedis, si tratta del terzo podio stagionale, dopo il secondo posto a Val Thorens e una piazza d’onore in notturna a Arosa. Con questo risultato, il ventiquattrenne della Val di Non porta a nove il suo bottino di podi in Coppa del Mondo. Partito 13° nelle qualifiche, Deromedis ha fatto valere la sua esperienza, imponendosi nella propria batteria e arrivando al quarto posto in semifinale, dietro il tedesco Wilmsmann.

Nella semifinale, il campione del mondo ha saputo approfittare degli errori altrui, con Wilmsmann e lo svedese Mobärg eliminati, e ha raggiunto la finale principale. In un turno decisivo dominato dal canadese Reece Howden, Deromedis ha saputo mantenere con determinazione la terza posizione, resistendo ai tentativi di sorpasso dell’austriaco Johannes Aujesky.

Nella small final, ottimo settimo posto per Federico Tomasoni, che ha centrato il miglior risultato stagionale grazie a una brillante qualifica (sesto tempo) e alle vittorie negli ottavi e nei quarti di finale. Davide Cazzaniga ha chiuso 13° dopo aver sfiorato l’ingresso in semifinale, mentre Dominik Zuech è stato eliminato nel terzo ottavo di finale.

Jole Galli, invece, ha scritto una nuova pagina di storia della sua carriera.

Dopo il podio di Reiteralm nel febbraio 2023, quando si piazzò terza, l’atleta di Livigno è tornata a brillare a San Candido, dopo un lungo periodo di recupero per un grave infortunio ai legamenti che l’aveva costretta a fermarsi per tutta la passata stagione.

Rientrata poche settimane fa a Val Thorens, dove aveva ottenuto un quarto posto, Galli ha conquistato oggi a San Candido il miglior risultato della sua carriera.

Dopo aver chiuso al secondo posto sia nei quarti che in semifinale, Galli ha approfittato di un contatto tra la canadese India Sherret e la francese Marielle Berger Sabbatel, che le ha aperto la strada verso il podio. Nella finalissima, Galli ha mantenuto saldamente la seconda posizione, alle spalle della tedesca Daniela Maier, mentre la terza piazza è andata a Berger Sabbatel.

Un successo importante per il movimento azzurro, che continua a dimostrare di essere tra i migliori a livello mondiale.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment