È cominciata in Svezia, sulla pista di Trollhättan, la tre giorni di Coppa del Mondo dedicata alle prove sprint a tecnica libera. La località scandinava, che ogni anno ospita un appuntamento molto atteso del calendario internazionale, ha aperto la manifestazione con le gare riservate alle categorie juniores, lasciando poi spazio ai senior nelle fasi successive del programma.
Donne juniores: dominio norvegese
Tra le donne, il successo è andato alla norvegese Emilie Ruud, che ha confermato la tradizione vincente della squadra scandinava in questa disciplina. Alle sue spalle si sono piazzate due atlete di casa, le svedesi Johanna Holmberg ed Ester Strand, completando così un podio interamente nordico.
In chiave azzurra, Maria Invernizzi ha raggiunto la semifinale, fermandosi a un passo dall’atto conclusivo, mentre Claudia Di Tanna e Noemi Parisi non sono riuscite a superare i quarti di finale.
Uomini juniores: sorpresa giapponese
In campo maschile si è imposto lo svedese Eddie Pettersson, che ha sfruttato al meglio il tifo di casa precedendo il sorprendente giapponese Rio Ori, autore di una prestazione di altissimo livello, e l’altro svedese Ville Jutterdal, terzo.
Gli azzurri Stefano Epis e Federico (inseriti nella stessa batteria) si sono fermati ai quarti di finale, non riuscendo a trovare spazio nelle batterie decisive.
Attesa per i senior azzurri
Nelle prossime ore toccherà ai seniores, con diversi nomi di peso pronti a mettersi alla prova nella sprint. L’Italia schiera Riccardo Masiero, Matteo Tanel, Anna Maria Ghiddi ed Eugenia Boccardi, atleti che nelle ultime stagioni hanno saputo ritagliarsi spazio importante nel panorama internazionale e che ora inseguono un risultato di prestigio su un palcoscenico di alto livello.
Add Comment