Gare

SL Adelboden: comanda Deville

A metà gara, Cristian deville condivide la leadership con Marcel Hirscher. Sembra incredibile che possa accadere su una tracciato selettivo, difficile, con un mix di neve come ieri e 69 porte. In realtà Cristian è sempre stato davanti  con 3 centesimi al primo intermedio, saliti a 23 al secondo rilevamento. Poi sull’ultimo muro Hirscher ha scelto di rischiare di più con un taglio pericolosissimo che l’ha premiato. Al terzo posto c’era i Felix Neureuther ma poi la giuria ha scopert auna sua inforcata alla terza porta, così sul terzo posto momentaneo ha scalato Mario Matt a +7, mentre Kostelic è lì a +26. Bravo anche Manfred Moelgg che è sesto a 1,07, e a dir poco straordinario Stefano Gross, che è partito col 24, con una pista molto segnata, ha tirato fuori un ottavo posto di altissimo valore a 1 e 30 da Cristian. Se scierà co questo atteggiamento anche nella seconda… 

Decisamente fuori giornata Giuliano Razzoli (17°), un fulmine nel primo tratto +26 da Deville, ombra di se stesso nella seconda metà dove ha perduto 2"05. DI Giuliano fa davvero impressione l’atteggiamento che ha solitamente nella prima parte, rispetto alla seconda. E’ come se fosse a corto di fiato, ma non può essere. Di sicuro, sui muri non riesce a sciare come sa in realtà fare. Non meglio di lui oggi ha fatto Patrick Thaler (20°) che non è mai riuscito a esprimere la sua dinamicità e il senso dell’attacco. SI è beccato oltre 2 secondi ma è in posizione per far bene nella seconda manche. Allo stesso modo anche Roberto Nani (dopo lediscese dei primi 60), gradissimo a qualificarsi col 30esimo tempo, avrà un’opportunità più unica che rara per abbassare il proprio pettorale e far vedere che anche lui fa parte della fortissima pattuglia italiana di slalom

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment