Gare

SL Kitzbuehel: giallo Hirscher

Superato il confine del brennero si parla solo di questo:  Hirscher dentro o fuori? Ma stiamo parlando dello slalom di Zagabria dove un video ha smascherato una chiara inforcata di Marcel e pure di Neureuther. Ricordiamo, vinse proprio Hirscher su Neureuther con Kostelic terzo e il nostro Deville quarto. Togliamo i primi due e la classifica generale cambia completamente, poiché con 40 punti in più Kostelic sarebbe già in testa ancor prima dello slalom e della combinata di Kitzbühel. Comunque, lo slalom prende il via e un video mette a fuoco lo sci sinistro di Hirscher alla prima porta. Passa correttamente? Prima pare di no, poi di sì. Lo tolgono dalla classifica e poi lo rimettono. La punta dello sci inforca, ma è rivolta verso l’alto, mentre il rapid gates si abbatta repentinamente sul terreno permettemdo all scarpone di passare correttamente. Ma intanto, Mario Matt si trova davanti a Kostelic per un centesimo, mentre Hirscher è lì a 2 decimi. Poi il nostro Deville che col numero 1 ha combinato un po’ di pasticci e si è salvato solo grazie a una freschezza atletica incredibile. Paga 73 ma dietro di lui cìè Biggmark a + 1 e 23. Distacchi elevati per via delle buche che non hanno lasciato scampo a nessuno. Moelgg è 11° (+1,73), Thaler 13° (+1,80), Razzoli 14° (+2"01), Gross 15° (+2"08). 
C’è da dire che ancora una volta Ivica ha stupito tutti. Ricordiamo che si gioca i 100 punti della combinata, a lui stra favorita anche perchè pur concludendo ieri 51esimo ha perduto solo 2 secondi per via del dimezzamento della discesa. Anche in questo caso esiste una piccola ingiustizia poichè non la combinata così fatta è chiaro che favorisca gli slalomisti 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment