Gare

SL Spindleruv Mlyn 2: Shiffrin altro pianeta. Dürr e Ljutic per il podio

SL Spindleruv Mlyn 2: Shiffrin altro pianeta. Dürr e Ljutic per il podio.
Non c’è partita: scesa col pettorale numero 6, Mikaela Shiffrin mette un muro di centesimi tra le e tutte le altre prenotando l’86esima vittoria. Certo, le manche sono due, ma non è nemmeno immaginabile ipotizzare che questa Mikaela possa mancare il bersaglio più grande. Ci proveranno Lena Dürr, sempre bravissima, seconda a 67/100 e Zrinka Ljutic che è riuscita a resettare l’erroraccio di ieri e a porsi al terzo posto con 85/100 dalla leader.

La prima manche di Mikaela Shiffrin

Per andare a prendere il suo primo podio in carriera la giovanissima croata dovrà guardarsi dalla svedese Anna Swenn Larsson che è quarta a +1″03 con Leona Popovic due decimi dietro e Petra Vlhova stranamente imprecisa in diversi passaggi del percorso: +1″54.

Austriache ancora lontane con Franziska Gritsch 14esima a +2″27 mentre Katharina Liensberger, come ieri, paga +2″47. Non ci sara nella seconda Wendy Holdener, autrice ieri di una seconda manche formidabile, perché con un errore troppo grande si ritrova con oltre 6 secondi sul groppone. Out anche per la campionessa Mondiale Junior Hanna Aronsson Elfman.

Finalmente una bella manche di Marta Rossetti che partita col 35 conclude al 14esimo posto a +2″16. Ha trovato subito un buon ritmo e non ha commesso alcun errore. Con +2″80 è invece a rischio la qualifica di Lara Della Mea che paga +2″80. 4 centesimi più lenta Vera Tschurtschenthaler ma l’atteggiamento è sicuramente diverso di quello di ieri.

In aggiornamento

La Classifica della prima manche

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment