Gare

Slalom donne: Azzurre cariche

 

Fisi.org – Le dichiarazioni delle azzurre alla vigilia dello slalom che assegnerà il penultimo titolo dei Mondiali di sci alpino a Garmisch (prima manche ore 10, seconda mancheore 13.30).

Manuela Moelgg: "Il ricordo di due anni a Val d’Isère quando persi una probabile medaglia d’oro a poche porte dal traguardo nella seconda manche, è ormai dimenticato. Ogni gara ha una storia a sè, quest’anno sono riuscita a ottenere buone prestazioni, il sesto posto in gigante mi ha dato ulteriore carica e il pendio mi piace".

Federica Brignone: "Vivo questa gara senza alcuna pressione, lo slalom è una specialità che mi piace e un domani mi piacerebbe essere competitiva in un’altra disciplina oltre al gigante. Poi partirò direttamente per la Russia, dove correrò tre gare veloci in Coppa Europa a Sochi, che ospiterà le Olimpiadi del 2014".

Nicole Gius: "Partecipo al mio settimo mondiale in carriera, si tratta di una bella soddisfazione. Cercherò di ricambiare la fiducia che mi è stata data dai tecnici. Arrivo da una stagione al di sotto delle attese, è l’occasione per riscattarmi".

Irene Curtoni: "Ho rotto il ghiaccio in gigante, spero di fare meglio fra i pali stretti. La nostra sarà una gara aperta a ogni pronostico, la affronto con la massima serenità e voglia di arrivare con le migliori". 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment