Gare

Slalom Levi: Super Deville, secondo a metà gara

Che manche! Cristian Deville la ricorderà per un bel po’, perché era tempo che non lo vedevamo così preciso, dunamico e votato completamente all’attacco. Un ateggiamente premiato col secondo posto, alle spalle di un insuperabile Grange, il francese che è rientrato dopo una lunga pausa a causa di un brutto infortunio. Il ritardo di Deville è di 44 centesimi, mentre quello dell’austriaco Manfred Pranger, terzo, è di mezzo secondo.

Molto bene anche Manfred Moelgg, settimo, un po’ trattenuto nella prima parte e poi più a suo agio sul muro centrale, anche se ha commesso qualche imperfezione di troppo. Fuori parecchi leader, a cominciare dall’oro olimpico di Vancouver Giuliano Razzoli, per proseguire con Benni Raich (non ha imitato la fidanzata Marlies Schild che invece ieri ha vinto) , Reinfried Herbst, il canadese Michael Janyk, Bode Miller e Marcel Hirscher.

Cristian non ha realizzato una stagione splendida l’anno scorso, collezionando soltanto un 13° posto a Kitzbühel, un 16° a Kranjska Gora e poi 17° ad Adelbodene e 19° nello slalom notturno di Zagabria, quello magico per Razzoli e Moelgg che concluswero rispettivamente al primo e secondo posto.

Ora c’è la possibilità di realizzare qualcosa di importante e che forse, dopo tanti anni di carriera Cristian si merita. C’era quasi riuscito nel 2008 a Garmisch quando concluse al quarto posto. In quell’occasione sorrise Manfred Moelgg, secondo alle spalle di Herbst, mentre a togliere il sorriso a Deville ci pensò Kostelic più veloce di lui per soli 11 centesimi. Alle 13 la seconda manche

 

 

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment