Gare

Slittino Azzurro: Andrea Voetter e Marion Oberhofer vincono la Sfera di Cristallo!

Slittino Azzurro: Andrea Voetter e Marion Oberhofer vincono la Sfera di Cristallo!
Andrea Voetter e Marion Oberhofer hanno concluso al terzo posto l’ultima gara del doppio femminile di Coppa del mondo a Winterberg di slittino e si sono così aggiudicate la sfera di cristallo della specialità con 1010 punti, contro i 915 delle austriache Egle/Kipp e gli 898 dielle tedesche Dagenhardt/Rosenthal.

Le due altoatesine, già sicure del primo posto della generale al termine della tappa di St. Moritz, hanno collezionato il loro podio numero undici di questa straordinaria annata, terminando la gara a 385 millesimi dalle vincitrici austriache Egle/Kipp, prime col crono complessivo di 1’28″169.

Secondo posto, in rimonta, per le teutoniche Degenhardt/Rosenthal, brave a scalare due posizioni nella run decisiva, assestandosi a 339 millesimi dalle prime classificate.

In gara per l’Italia anche Falksteiner/Huber, al sesto posto, staccate di 693 millesimi.

Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner si sono fermati ai piedi del podio nel doppio maschile. Sul budello tedesco, i due azzurri hanno mancato il podio per una differenza di 40 millesimi, dietro agli austriaci Gatt/Schopf, terzi. La gara è stata un successo tedesco, con la doppietta messa a segno da Wendl/Artl – primi in 1’26″690 -, seguiti dai compagni di squadra Eggert/Benecken, in testa a metà gara. Wendl/Artl, con questa vittoria, sono riusciti ad assicurarsi il primo posto nella classifica generale, proprio davanti a Eggert/Benecken, per 970 punti a 899.

Ludwig Rieder ed Patrick Rastner, la seconda coppia azzurra in gara, hanno terminato al nono posto, attardati di 428 millesimi. Slittino: Azzurro Voetter e Oberhofer

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment