Gare

SLLOM DONNE: Shiffrin non delude

Tutto come previsto. Almeno, tutto previsto per quanto riguarda la prova di Mikaela Shiffrin, che si trova al comando con 49/100 sulla tedesca Maria Hoefl-Riesch e con 69/100 su Tina Maze. Quello che stona è il ritardo di Marlies Schild, sesta a +1"34, dietro anche alla sorella Bernadette (+79/100) e alla francese Nastasia Noens (+1"19). Deludono anche Zettel e Kirchgasser, rispettivamente settima e nona, ma molto in ritardo, anche se rimane sempre aperta la lotta per argento e bronzo, in caso di manche super. Fuori Pietilae-Holmner, Holdener e Loseth, mentre la nostra Chiara Costazza non è mai entrata in gara: già un errore abbastanza grave sul primo muretto che l’aveva portata al primo intermedio con oltre due secondi di gap. Ancora più grave quello nella zona mediana dove si è quasi fermata. Con un ritardo di 4"70 non è riuscita a qualificarsi, primo obiettivo riuscito invece a Federica Brignone, che ha concluso comunque con un gap di 4"43. 


 

1

6

USA

Mikaela SHIFFRIN

5.262

 

 

2

3

GER

Maria HOEFL-RIESCH

5.311

+0.49

 

3

5

SLO

Tina MAZE

5.329

+0.67

 

4

1

AUT

Bernadette SCHILD

5.341

+0.79

 

5

8

FRA

Nastasia NOENS

5.381

+1.19

 

6

7

AUT

Marlies SCHILD

5.396

+1.34

 

7

12

AUT

Kathrin ZETTEL

5.400

+1.38

 

8

4

SWE

Frida HANSDOTTER

5.405

+1.43

 

9

13

AUT

Michaela KIRCHGASSER

5.406

+1.44

 

10

11

CAN

Marie-Michele GAGNON

5.432

+1.70

 

11

21

SWE

Emelie WIKSTROEM

5.455

+1.93

 

12

9

SWE

Anna SWENN-LARSSON

5.458

+1.96

 

13

16

FIN

Tanja POUTIAINEN

5.494

+2.32

 

14

14

CZE

Sarka STRACHOVA

5.514

+2.52

 

15

20

SUI

Denise FEIERABEND

5.580

+3.18

 

16

22

GER

Barbara WIRTH

5.631

+3.69

 

17

23

CAN

Brittany PHELAN

5.641

+3.79

 

18

31

SVK

Petra VLHOVA

5.642

+3.80

 

19

30

FRA

Adeline BAUD

5.650

+3.88

 

20

26

USA

Resi STIEGLER

5.681

+4.19

 

21

29

NOR

Mona LOESETH

5.682

+4.20

 

22

33

ITA

Federica BRIGNONE

5.698

+4.36

 

23

24

FRA

Anne-Sophie BARTHET

5.699

+4.37

 

24

28

FRA

Anemone MARMOTTAN

5.708

+4.46

 

25

18

ITA

Chiara COSTAZZA

5.732

+4.70

 

26

32

SLO

Marusa FERK

5.743

+4.81

 

27

34

LIE

Marina NIGG

5.747

+4.85

 

28

39

CZE

Martina DUBOVSKA

5.780

+5.18

 

29

42

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment