Gare

Snow Queen Trophy di Zagabria: poca neve ma tanta energia!

Snow Queen Trophy di Zagabria: poca neve ma tanta energia!
Fervono i preparativi per lo Snow Queen Trophy di Zagabria, il classico ed esclusivo appuntamento della Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Zagabria
Da 7 anni Energiapura, leader nel mondo dell’abbigliamento tecnico dello sci, è Partner indiscusso dell’evento: Energiapura ha realizzato i pettorali delle gare, l’abbigliamento dell’organizzazione e le tute tecniche da gara degli atleti della Nazionale croata.

Perché gli organizzatori dello Snow Queen Trophy di Zagabria hanno scelto Energiapura e continuano a sceglierla come partner principale?

Alberto Olivetto, patron di Energiapura, spiega così questo lungo connubio : “Quando si condividono valori, professionalità, qualità, intenti – è facile puntare all’ eccellenza.
Gli Organizzatori dello Snow Queen Trophy sono stati i primi a credere ed attualizzare pettorali ed abbigliamento tecnico riciclati e riciclabili, comunicando tramite un palcoscenico internazionale, un messaggio direttamente dalle piste di sci, per la salvaguardia dell’ambiente e della vita.

Valori che sono alla base dei principi che Energiapura condivide e promuove.

Una Snow Queen, quella che verrà incoronata a Zagabria quest’anno, che evidenzierà, agli occhi di tutto il mondo dello sci, i valori di una scelta possibile e doverosa. Un ruolo doppiamente importante: sportivo e sociale, degno di una vera Regina. A contendersi la Corona sono in evidenza atlete come Shiffrin e Vhlova: nomi prestigiosi che certamente riusciranno dal trono di Zagabria ad esaltare il messaggio sostenibile del loro pettorale

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment