Gare

Sofia Goggia, la coppa di discesa è tutta tua! La gara a Mika Shiffrin che ipoteca la generale

Sofia Goggia, la coppa di discesa è tutta tua! La gara a Shiffrin che ipoteca la generale.
Il tormentone finisce prima ancora che Sofia Goggia si presenti al cancelletto di partenza. Corinne Suter, partita per terza, disegna la peggiore prestazione della stagione e si mette dietro sia a Ester Ledecka che a Stephanie Venier. Anche se finisse così il terzo posto non basta. A quel punto Sofia può affrontare l’ultima discesa senza rischiare nulla, ma anche senza tirare chiude a soli 58/100 dalla vincitrice.

Una Coppa di specialità, la terza, assolutamente meritata come dimostrano le 4 vittorie ottenute in stagione.

A Courchevel però c’è anche un’altra Coppa che si è quasi conclusa, perché la Regina Mikaela Shiffrin vince la discesa sciando in modo divino e con Petra Vlhova senza punti (16°) il vantaggio ora è di 156 punti a tre gare dalla conclusione.

Alle spalle dell’americana ‘elvetica Joana Haehlen a pari merito con l’austriaca Christine Scheyer staccate 1 decimo. Con soli 4 centesimi di differenza Michelle Gisin è alle loro spalle al quarto posto e in una classifica cortissima anche Lara Gut-Behrami non finisce nei premi con un ritardo di soli 16/100 sulla coppia di testa. Davvero incredibile se si pensa che  Ragnhild Mowinckel scivola in sesta piazza a +0,22. davanti a Ester Ledecka, sesta a +0,28.

La migliore delle nostre è Elena Curtoni che è decima a +0,59, 3 centesimi più veloce di  Federica Brignone, 11esima e 9 su Sofia che chiude  in 12esima posizione. Brava Marta Bassino che chiude con un ritardo di appena 75/100 in 14esina, mentre Nadia Delago conferma di aver perso le energie: 25esima.

LA CLASSIFICA DELLA GARA

LA CLASSIFICA DI SPECIALITA’

LA CLASSIFICA GENERALE

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment