Gare

SuperK Donne: Mancuso formula Olimpia

Eccola lì, Julia Mancuso, formula Olimpiadi, quell’atleta che negli appuntamenti importanti c’è sempre, che siano Mondiali o Giochi. Siamo a metà gara, per carità, ma l’americana è un’atleta completamente diversa da quella vista quest’anno in Coppa. Ha concluso la prima prova di discesa con 47/100 di vantaggio sull’elvetica Lara Gut e ben 86/100 su Tina Maze. Poi Anna Fenninger (+99/100), Hoefl-Riesch (+1"04), Lotte Sejersted (+1"17, Goergl (+1"21) e Hosp (+1"27). La prima azzurra è Francesca Marsaglia, nona a + 1"28, mentre Federica Brignone, a pochi decimi fino a metà gara, ha accumulato un ritardo dall’americana di 3 secondi. In mezzo ci sono anche Elena Fanchini e Daniela Merighetti, rispettivamente, 14esima e 15esima, ma non affronteranno la prova di slalom (almeno, così pare) e la loro partecipazione trova giustificazione solo in chiave discesa. Difficile fare pronostici, perché con la prova di slalom potrà succedere proprio di tutto, anche se tra le prime, Tina Maze è senza dubbio la migliore. Di questa prova resta la grande performance di Julia che ha saputo dare un secondo alla Riesch e questo la dice lunga sullo stato di forma dell’americana. Seconda manche alle 11:55 ore italiane. 

1

22

USA

Julia MANCUSO

1:42.68

 

 

2

10

SUI

Lara GUT

1:43.15

+0.47

 

3

17

SLO

Tina MAZE

1:43.54

+0.86

 

4

11

AUT

Anna FENNINGER

1:43.67

+0.99

 

5

20

GER

Maria HOEFL-RIESCH

1:43.72

+1.04

 

6

7

NOR

Lotte Smiseth SEJERSTED

1:43.85

+1.17

 

7

19

AUT

Elisabeth GOERGL

1:43.89

+1.21

 

8

16

AUT

Nicole HOSP

1:43.95

+1.27

 

9

1

ITA

Francesca MARSAGLIA

1:43.96

+1.28

 

10

8

SUI

Dominique GISIN

1:44.01

+1.33

 

11

28

SLO

Ilka STUHEC

1:44.26

+1.58

 

12

9

NOR

Ragnhild MOWINCKEL

1:44.28

+1.60

 

13

29

ITA

Elena FANCHINI

1:44.45

+1.77

 

14

2

ITA

Daniela MERIGHETTI

1:44.64

+1.96

 

15

5

GBR

Chemmy ALCOTT

1:44.83

+2.15

 

16

13

SLO

Marusa FERK

1:44.87

+2.19

 

17

33

CZE

Klara KRIZOVA

1:44.89

+2.21

 

18

4

RUS

Elena YAKOVISHINA

1:44.91

+2.23

 

19

27

USA

Leanne SMITH

1:45.06

+2.38

 

20

21

CAN

Marie-Michele GAGNON

1:45.39

+2.71

 

21

25

ITA

Federica BRIGNONE

1:45.68

+3.00

 

22

18

AUT

Michaela KIRCHGASSER

1:45.72

+3.04

 

23

12

SUI

Denise FEIERABEND

1:46.03

+3.35

 

24

23

CZE

Sarka STRACHOVA

1:46.51

+3.83

 

25

15

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment