Gare

Vancouver-gigante donne: Goergl al comando. Moelgg 8a a + 67

 Se Federica Brignone non ha commesso errori pazzeschi se non una seduta all’ingresso del primo muro, Denise Karbon imbroglia gli sci nella nebbia e si porta a casa 3 secondi. Sempre meglio di Lindsey Vonn che dopo aver fatto segnare il miglior intertempo, si appoggia troppo sull’interno e va fuori con una bella botta alla mano. Tanto meglio per Elisabeth Goergl che vuole migliorare il bronzo già conquistato e dà 2 centesimi alla Barrioz, 16 alla Zettel, 26 alla Brem e 27 alla Maze. Manuela Moelgg se la cava abbastanza bene, nonostante un errore che poteva evitare e perde 67 centesimi anche se non è piaciuta particolarmente per un atteggiamento un po’ passivo. C’è da dire che la neve è oscena e la visibilità nella parte alta è pochissima. Ma è così per tutte. Anche per Nicole Gius che al traguardo perde 2 secondi e 4. 
Si preannuncia una seconda prova come quella vissuta ieri con gli uomini perché i distacchi tra le migliori 10 è ridotto ai minimi termini. Abbiamo la nostra Moelgg. Ci salverà lei? Intanto Julia Mancuso ha fallito alla gtrande ma non per colpa sua. A causa della nebbia la giuria aveva scelto di diminuire il tempo di partenza tra un’atleta e l’altra. A causa dell’uscita di pista di Lindsey Vonn, la giuria ha fermato Julia a metà percorso. L’americana, argento in discesa, ha dovuto così risalite e partire con un pettorale alto e con un po’ di sciolina in meno. Ninistante questo arriva all’intermedio con 4 centesimi di vantaggio. Poi qualche sbavature l’allontanano dalla Goergl di 44 centesimi e al traguardo accumulerà un distacco di 1 e 30 (18a). Delusione allo stato puro per l’oro di Torino 2006. 

:

 
  • Start Time: Feb. 24, 10:00 AM PST
  • Last Updated: Feb. 24, 10:46 AM PST
  • Venue: Whistler Creekside
 
Rank Bib Country Name Time Diff Expand All
1 16 Austria GOERGL Elisabeth 1:15.12 0.00 Expand
2 8 France BARIOZ Taina 1:15.14 +0.02 Expand
3 4 Austria ZETTEL Kathrin 1:15.28 +0.16 Expand
4 10 Austria BREM Eva-Maria 1:15.38 +0.26 Expand
5 Tags

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment