Gare

Vancouver- Pattinaggio: Fabris delude, Kramer incanta

Forse si dà per scontato che il dominatore di Torino 2006 nell’anello del ghiaccio, debba per forza vincere tutto anche 4 anni dopo. Lo sport però non funziona così. L’americano che vinse loro ha concluso sedicesimo, mentre Sven kramer fu argento proprio davanti al nostro Fabris. L’olandese ha affrontato i 5 mila metri del ghiaccio dromo di Vancouver come una furia fin dai primi metri. Aveva l’oro dipinto nello sguardo, nelle gambe, nella testa. E ce l’ha fatta dimostrando una forza di volontà pari solo a quella paventata dal koreano Lee, finora bravino nello short track, ma mai visto sull’anello del ghiaccio veloce. Il koreano ha sorpreso tutti ingranando la quinta dopo i 3 mila giungendo fino al secondo posto. Medaglia di bronzo per il russo Skobrev, che, guarda caso, si allena spessissimo con la squadra azzurra, sempre pronta a offrirgli assistenza. Enrico Fabris era sceso sul ghiaccio proprio con Skobrev, ma già dopo i primi giri ci si era accorti che le gambe non giravano come il nostro campione avrebbe sperato. In genere fugge via dopo i 3 mila metri, ma proprio nel momento cruciale ha alzato bandiera bianca rallentando giro dopo giro e fermandosi alla settima posizione:

Al traguardo: "Non ho proprio idea di cosa possa essere successo. Mi sentivo bene, i test dicevano che ero in perfetta forma eppure non sono mai riuscito a d entrare in gara. Sono deluso, molto amareggiato e mi dispiace. Cercherò di far meglio alla prossima": La prossima si chiama 1.500 metri. A Torino conquistò la medaglia d’oro. Non aggiungiamo più nulla!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment