Gare

Velociste a Pejo Terme

Giovedì 7 luglio, Peio Fonti, ospiterà le velociste azzurre impegnate in un primo test atletico, presenti anche per partecipare al convegno «L’acqua nello sport». Elena e Nadia Fanchini, Verena Gasslitter, Nadia e Nicole Delago, accompagnate dal Presidente Flavio Roda, dal nuovo capoallenatore del team femminile Matteo Guadagnini, dal preparatore atletico Luca Scarian, daranno lustro al singolare momento di discussione.
Il convegno è inserito nel programma dell’evento “Viviamo l’acqua” che anima il centro termale dal 3 al 10 luglio ed andrà ad approfondire il prezioso ruolo della materia prima per eccellenza nella vita e nell’alimentazione degli sportivi.
L’incontro vedrà come relatori il dottor Giovanni Rubino, specialista in idrologia medica che andrà ad approfondire il tema «Acque minerali e bilancio idrosalino nello sportivo», quindi il dottor Giovanni Bonafaccia dell’Istituto Nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione di Roma che esporrà riflessioni su «Idratazione nella pratica sportiva», per finire con il professor Mario Cristofolini specialista in dermatologia che si soffermerà sul tema «Idroterapia termale: un’opportunità per lo sport».
L’incontro è previsto presso il Centro Termale di Peio Fonti alle ore 15.30 ed è aperto a tutti e in particolar modo ad atleti, società sportive, allenatori e dirigenti sportivi.
Sarà anche un’occasione per conoscere i programmi e le ambizioni delle sciatrici della Nazionale italiana, capitanate dalla camuna Nadia Fanchini, una delle atlete azzurra più qualificate in assoluto, con le sue due medaglie ai mondiali in discesa libera (argento a Schladming 2013 e bronzo in Val d’Isere nel 2009), con tre ori e un argento ai mondiali juniores. Ed ancora due successi in Coppa del Mondo e 12 podi sempre nel massimo circuito iridato.
da fisi.org

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment