Gare

WJC Gigante, Della Vite secondo dopo la prima, ma Steen Olsen è lontano

WJC Gigante, Della Vite secondo dopo la prima, ma Steen Olsen è lontano.
Il norvegese Alexander Steen Olson è letteralmente volato sulla pista dei Mondiali Junior di Panorama dove si sta svolgendo lo slalom gigante. Settimo e ottavo nei due giganti di Coppa Europa disputati a Glunzeger ( ha debuttato in coppa ad Adelboden), è partito  col pettorale numero 1, facendo letteralmente in vuoto!

Filippo Della Vite è secondo con un distacco già pesantuccio: 69/100, 6 centesimi più veloce di un altro norvegese, Oscar Zimmer a sua volta più veloce di 15/100 sul connazionale Oliveira Christian Soevik (+0,90). Tre norvegesi ai primi quattro posti, cinque nei primi 12 è tanta roba!

Bella prova del tedesco Simon Luca Wolf che è quinto a +0,91, prima dunque dello statunitense Isaiah Nelson che paga +0,96.

Visibilmente contrariato al traguardo Giovanni Franzoni quando ha notato che  il suo gap dal leader era di +1″01. Si trova in settima posizione, dunque nulla è ancora perduto, anche se alle sue spalle ci sono undici atleti in 4 decimi! Ancora una buona prova dell’elvetico Franjo Von Allmen, già 2° in discesa, superG e combinata che: sceso col 25 è riuscito a inserirsi in ottava posizione proprio alle spalle dell’Azzurro a +1″14, dunque in ottava piazza.

Più indietro Simon Talacci è 19esimo +1″52 mentre  Gialorenzo Di Paolo con +1″80, è 23esimo. Fuori dai trenta il velocista Marco Abbruzzese, argento in combinata con +2″85 e lo slalomista Tommaso Saccardi +3″32.

Alle 21:30 la seconda manche

LA CLASSIFICA

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment