Indirizzo: Via Serenissima 2 32022 Alleghe
Email: info@funimont.it
Tel.: 04371843521 - FAX: 04371843523
Sito Web: https://www.funimont.it/
Attività: Montaggio e manutenzione impianti a fune
Referente Aziendale: Aldo - Simone - Fulvio De Toni
FUNIMONT Srl
Funimont viene fondata nel 1993 da Aldo De Toni, che già da circa 20 anni si occupava di manutenzioni e montaggio di impianti a fune, insieme ai figli.
Il lavoro principale è dedicato agli impianti nel settore sciistico con la collaborazione pluridecennale con i due leader del mercato funiviario mondiale Doppelmayr e Leitner.
Il lavoro di manutenzione si estende anche alle gru portuali e scaricatori vari, ai carri ponte, alle funicolari, agli ascensori e ai piani inclinati.
Numerose ed importanti sono le attrezzature in possesso della Società quali speciali mezzi di sollevamento e trasporto (anche su neve) e attrezzature per il montaggio e la manutenzione di qualsiasi tipo di carpenterie ed impianti elettromeccanici.
E’ inoltre attrezzata con specifici argani ed alza bobine di vario tonnellaggio, per posizionare, installare, sostituire e frenare qualsiasi tipo di fune.
La società ha sede ad Alleghe (BL) nel cuore delle Dolomiti Bellunesi ed è in possesso della qualificazione SOA e RINA.
Il lavoro principale è dedicato agli impianti nel settore sciistico con la collaborazione pluridecennale con i due leader del mercato funiviario mondiale Doppelmayr e Leitner.
Il lavoro di manutenzione si estende anche alle gru portuali e scaricatori vari, ai carri ponte, alle funicolari, agli ascensori e ai piani inclinati.
Funimont opera in tutto il mondo.
Numerose ed importanti sono le attrezzature in possesso della Società quali speciali mezzi di sollevamento e trasporto (anche su neve) e attrezzature per il montaggio e la manutenzione di qualsiasi tipo di carpenterie ed impianti elettromeccanici.
E’ inoltre attrezzata con specifici argani ed alza bobine di vario tonnellaggio, per posizionare, installare, sostituire e frenare qualsiasi tipo di fune.
La società ha sede ad Alleghe (BL) nel cuore delle Dolomiti Bellunesi ed è in possesso della qualificazione SOA e RINA.