Notizie

A Bardonecchia, Campo Smith diventa teatro dello sci d’erba per tutti!

A Bardonecchia Campo Smith diventa teatro dello sci d’erba per tutti!
Mentre in Coppa del Mondo gli Azzurri continuano a ottenere ottimi risultati, molti appassionati di montagna si interrogano per capire come e dove iniziare a dedicarsi allo sci d’erba. Una risposta la dà Bardonecchia che a partire da sabato 23 luglio a Campo Smith apre le porte proprio a questa specialità tutti i sabati e i mercoledì fino al 20 agosto (il riferimento è Nicola Bettuzzi – tel. 3357329801).

Questa disciplina agli esordi serviva come allenamento propedeutico allo sci invernale ed il primo a praticarla nella versione erbosa fu Richard Martin nel 1966. Oggi, questa attività può essere vista in due modi: in ottica puramente sportiva o come un’ulteriore attività outdoor da offrire alla propria clientela.

Bardonecchia, seguendo il trend di innovazione e sviluppo che ha deciso di intraprendere ormai da qualche anno,

ha scelto quindi di dedicare la parte principianti di Campo Smith alla pratica di questa particolare disciplina.

Per i neofiti è bene specificare che nella versione su erba, al posto del classico sci, l’attrezzo, molto più corto, ha una parte fissa che aderisce allo scarpone e un rullo cingolato che ruotando permette il movimento verso valle.

Quando si parla di specifiche della pista invece, essa deve avere una pendenza adeguata, circa il 20%. La principale differenza con lo sci alpino è nella curva. Qui non esiste lo scivolamento dello sci verso l’esterno, ma la gamba segue una traiettoria che gli esperti chiamano “rullata”. Praticare lo sci d’erba è un ottimo allenamento per gli sciatori invernali e una piacevole alternativa per chi ha scelto di trascorre una giornata in montagna all’insegna del divertimento.

Quali accessori servono? Casco, bastoni, ginocchiere e tanta voglia di divertirsi! Al resto ci pensa la società impianti Colomion: 2 ore di sci d’erba, col maestro, gli sci e il tapis roulant per la risalita sono proposte a 25 euro. A Bardonecchia Campo Smith

Per info e prenotazioni 338 6395663!

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi.

Add Comment

Click here to post a comment