A Jesolo si rinnova la sfida ATOMIC “Juniors to Champions” 2025. È stato presentato sabato 23 maggio, nell’ambito dell’atteso evento Energiapura Series di Jesolo, il progetto “Juniors to Champions” 2025 firmato Atomic, riferimento mondiale nello sci alpino. Dopo il successo della prima edizione, il programma si rafforza con l’obiettivo di accompagnare i giovani atleti delle categorie Ragazzi e Allievi verso il panorama internazionale, fino alla soglia della Coppa Europa, con un percorso tecnico, umano e professionale costruito su misura.
Il brand austriaco, il più grande produttore di sci al mondo, conferma così il proprio impegno verso le nuove generazioni, offrendo un contesto strutturato che unisce formazione tecnica, materiali d’eccellenza, coaching personalizzato e visione a lungo termine.

Ospiti d’eccezione e ispirazione concreta
A sostenere i giovani atleti presenti a Jesolo, Matteo Franzoso, azzurro dello sci, e due stelle del Circo Bianco: Zrinka Ljutic, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom 2024/25, e Filip Zubcic, tre volte vincitore in Coppa del Mondo. Entrambi, ambassador del brand Atomic, hanno condiviso la propria esperienza motivando i ragazzi: modelli concreti per chi sogna il grande sci.
Un team di esperti al timone
Alla guida del programma, figure di alto profilo del mondo Atomic:
-
Jürgen Graller, Local Racing Manager EMEA ed ex allenatore internazionale,
-
Raphaela Ossberger, Sports Marketing Manager Alpine, responsabile della strategia racing,
-
Werner Heel, ex discesista azzurro e oggi Junior Racing Manager per Atomic Italia,
-
Luca Tavian, voce istituzionale del brand, a supporto del percorso strategico.
I protagonisti del Team “Juniors to Champions” Italia 2025
Selezionati per talento, impegno e potenziale, fanno parte del gruppo:
Amy Happacher (2010), Anna Reita (2011), Alenah Taschler (2009), Anna Troiano (2011), Bianca Manenti (2011), Carmen Gschlisser (2010), Carlotta Pedrolini (2009), Giulio Cazzaniga (2008), Gioele Cioccarelli (2008), Michele Vivalda (2009), Nicole Piccolruaz (2009), Noah Gasteiger (2009), Ruggero Reita (2009), Simon Auer (2009), Sophie Schweigl (2008), Sveva Di Gallo (2013), Tommaso Zanardi (2010), Vicky Klotz (2008), Giacomo Senigagliesi (2011).
Una vera academy per giovani campioni
“Il progetto ha preso forma già da qualche anno, ma è ora che vediamo risultati concreti, sia tecnici che umani – ha detto Raphaela Ossberger –. Crediamo molto nella passione e nella costanza, e vogliamo trasmettere questi valori ai giovani che si avvicinano alla nostra realtà.”
“Vogliamo creare un ambiente in cui ogni atleta possa esprimersi al meglio, non solo a livello sportivo ma anche personale”, ha aggiunto Jürgen Graller. “Lavoriamo insieme a famiglie, allenatori e istituzioni per un percorso che formi l’atleta, ma soprattutto la persona.”
“Siamo orgogliosi di seguire i ragazzi da vicino – ha spiegato Werner Heel –. Il nostro compito è offrire materiali e strumenti simili a quelli dei campioni di Coppa del Mondo, anche a chi sta muovendo i primi passi.”
Infine, Luca Tavian ha ricordato la mission del marchio: “Il nostro motto è ‘Shape the Future of Skiing’. E il futuro passa da qui: dai ragazzi, dal loro entusiasmo e dalla nostra capacità di accompagnarli.”
Con “Juniors to Champions”, Atomic conferma una visione lungimirante: investire sulle nuove generazioni per costruire, insieme, il futuro dello sci.
Add Comment