C’è un luogo, sulle rive dorate di Lignano Sabbiadoro, dove ogni estate lo sport si fa comunità, sacrificio, gioia e progetto di vita. È il cuore di A2 | Training, l’iniziativa ideata da AICS Dolomiti Blog che dal 1992 accompagna generazioni di atleti, allenatori e società sportive nel percorso di crescita tecnica e umana.
L’edizione 2025 si è appena chiusa con numeri da record, confermando un successo che dura da oltre trent’anni. Più di venti società provenienti da tutto il Nord Italia – dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia – hanno scelto ancora una volta il Bella Italia EFA Village, una delle cittadelle sportive più complete d’Europa, per plasmare il proprio futuro agonistico.
Il Falconeri
Una tradizione che diventa presente
Quando, all’inizio degli anni Novanta, nacque il progetto Azzurro2000, pochi avrebbero immaginato che quell’idea pionieristica sarebbe diventata un punto fermo del calendario estivo. Allora si parlava di “ritiri” come momenti di fatica, oggi si riconosce la loro importanza come esperienze formative a tutto tondo: non solo allenamento fisico, ma cultura del lavoro, condivisione, disciplina e amicizia.
L’Equipe Limone
È in questa cornice che centinaia di giovani hanno potuto allenarsi quest’estate, passando dalla sabbia della spiaggia ai rettilinei della pista di atletica, dalla sala pesi al palazzetto dello sport, dai campi da calcio, basket e pallavolo fino alle vasche delle piscine olimpioniche e alla pista da roller. Un microcosmo di opportunità, che restituisce al concetto di sport la sua dimensione più vera: il corpo come strumento, la mente come guida, la squadra come famiglia.
Lo Zanetti-Goggi
La forza di una formula vincente
A rendere unico A2 | Training è la sua formula: organizzazione solida, ma al tempo stesso flessibile. Ogni società lavora con il proprio staff tecnico, mantenendo la propria identità, ma può contare sul supporto costante di un team esperto che cura logistica, accessi agli impianti e servizi extra. Non mancano neppure i test atletici personalizzati, realizzati con strumentazioni moderne e il contributo di preparatori qualificati.
Il Nhoa Ski Team
Quest’anno, inoltre, il progetto ha potuto contare sulla collaborazione con Sporting Latisana, eccellenza regionale nell’acrobatica, che ha permesso agli atleti di migliorare mobilità, controllo motorio e coordinazione: ingredienti indispensabili soprattutto per chi, d’inverno, affronta le piste da sci con la necessità di trasformare tecnica ed esplosività in risultati.
Il Val D’Ayas
I club protagonisti
A scegliere Lignano come campo base sono state società di primo piano: Sporting Campiglio, Falconeri Ski Team, Equipe Limone, NHOA Ski Team, Sci Club Zanetti-Goggi, Wonder Ski, Sci Club Val d’Ayas, solo per citarne alcune. Nomi che evocano eccellenza e tradizione, ma anche passione quotidiana, la stessa che ha trasformato il ritiro estivo in un laboratorio di futuro.
Il Wonder Ski
Lo sguardo al domani
La stagione estiva si è conclusa, ma il viaggio non si ferma. Con il 2026 alle porte, A2 | Training è pronto ad aprirsi a nuove squadre, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nazionale per i ritiri atletici multisport. Una crescita costante, un passo alla volta, un allenamento dopo l’altro.
Lo Sporting Campiglio
Perché a Lignano Sabbiadoro lo sport non è solo sudore e fatica: è tradizione che incontra innovazione, è sogno che diventa progetto, è energia che si rinnova. E chi vi partecipa lo sa bene: non si torna mai a casa uguali a prima.
Add Comment