Notizie

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che veste gli Azzurri Fisi

Giorgio Armani è morto oggi a 91 anni. Lo stilista che ha reso l’eleganza italiana un linguaggio universale era anche il fornitore ufficiale delle squadre azzurre della FISI, vestendo tutte le discipline degli sport invernali.

Con il marchio EA7, Armani ha accompagnato le delegazioni italiane alle Olimpiadi e, dal 2019, le nazionali della neve grazie alla partnership con la FISI. Le divise degli azzurri di sci alpino, fondo, biathlon, salto e di tutte le discipline invernali hanno portato sulle piste il tratto sobrio ed elegante del maestro.

Armani non vedeva lo sport come semplice vetrina, ma come un luogo in cui disciplina, estetica e impegno si intrecciano con naturalezza.

L’eredità

La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma non impreparato: con la Fondazione Armani e la guida affidata a Silvana Armani e a Leo Dell’Orco, compagno e braccio destro, ha già tracciato il futuro del suo impero.

Per l’Italia, e per il mondo della neve in particolare, resta l’impronta di uno stile sobrio, essenziale e inconfondibile, che continuerà a vivere anche sugli sci degli azzurri.

 

Arriva anche la nota Fisi con una dichiarazione del Presidente Flavio Roda: “E’ una grande perdita – ha detto il Presidente  – sia per il mondo della moda che per quello dello sport. Io gli sarò sempre grato perché ha fortemente voluto affiancare il suo prestigioso marchio a quello della Fisi e dei tanti atleti che la compongono. Ha contribuito a far crescere l’immagine complessiva degli sport invernali e del mondo della neve, che tanto amava. Siamo vicini alla famiglia e all’Azienda in questo momento di grande dolore”.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment