Notizie

“Asiago, il silenzio della neve”

Ad Asiago oggi c’è un silenzio diverso. Non quello della neve che cade, ma quello che resta dopo una notte difficile.
Tre ragazzi — Nicola Xausa, Riccardo Gemo e Pietro Pisapia — hanno perso la vita in un incidente stradale sull’Altopiano. L’auto su cui viaggiavano ha probabilmente urtato un cordolo, capottando e fermando la sua corsa al centro di una rotonda.

Erano amici, poco più che ventenni, legati da un’amicizia semplice e da una passione profonda: lo sci.
Cresciuti tra le piste e le scuole di montagna, tra i cancelli dello Ski College Veneto Falcade, dove si impara che la fatica non è un ostacolo ma un linguaggio, dove ogni curva insegna rispetto e misura.
Uno di loro stava per concludere il corso maestri, un altro lo era già, pronto a trasmettere quella conoscenza che nasce dal freddo, dalla neve, dal contatto diretto con la montagna.

Avevano scelto di restare vicini alla loro terra, di costruirsi un futuro tra gli sciatori e per gli sciatori. È questo che oggi fa più male: la consapevolezza che il loro sogno si era già messo in cammino, e che la montagna li aveva già accolti come suoi figli.

Asiago li piange e li abbraccia. E con essa tutta la comunità dello sci — maestri, tecnici, sci club, comitato, compagni di scuola, di squadra e di vita — insieme alle famiglie che condividono la stessa lingua del silenzio e il dolore straziante delle loro madri e dei loro padri.
Chi vive la montagna sa che l’appartenenza non finisce mai. Resta nelle piste, nei rifugi, nei ricordi che il freddo non cancella. Non è cronaca, è memoria. È un segno inciso sull’altopiano, che il tempo non scioglierà.

About the author

Marco Di Marco

Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. C’era tutta la Valanga Azzurra. Torna a casa e decide che non c’è niente di più bello dello sci. A 14 anni fa il fattorino per la redazione, a 16 si occupa di una rubrica dedicata agli adesivi, a 19 entra in redazione, a 21 fa lo slalom tra l’attrezzatura e la Coppa del Mondo. Nel 1987 inventa la Guida Tecnica all’Acquisto, nel 1988 la rivista OnBoard di snowboard. Nel 1997 crea il sito www.sciaremag.it, nel 1998 assieme a Giulio Rossi dà vita alla Fis Carving Cup. Dopo 8 Mondiali e 5 Olimpiadi, nel 2001 diventa Direttore della Rivista, ruolo che riveste anche oggi. Il Collegio dei maestri di sci del Veneto lo ha nominato Maestro di Sci ad Honorem (ottobre ’23).

Add Comment

Click here to post a comment