L’Italia dello sci pronta al decollo: via alla trasferta sudamericana tra Ushuaia e La Parva
Con l’estate ancora nel pieno, lo sci azzurro guarda già all’inverno. È tutto pronto per l’inizio della lunga e strategica trasferta sudamericana che coinvolgerà gran parte del team di Coppa del Mondo, sia maschile che femminile, tra le nevi di Ushuaia (Argentina) e La Parva (Cile). Un appuntamento ormai imprescindibile per affinare tecnica e condizione in vista dell’avvio della stagione agonistica.
Il primo scaglione tecnico maschile
Si parte con i protagonisti delle discipline tecniche maschili. Venerdì 8 agosto decollerà per Ushuaia un terzetto di punta composto da Alex Vinatzer, Tommaso Sala e Filippo Della Vite, al quale si unisce per questa fase anche Giovanni Franzoni, polivalente dalle grandi ambizioni. Il gruppo si allenerà nella Terra del Fuoco fino a lunedì 25 agosto, prima di fare ritorno in Italia. A guidarli, lo staff composto dall’allenatore responsabile Mauro Pini, da Peter Fill e Davide Marchetti.
Ma per loro non sarà l’unica trasferta. I quattro torneranno infatti in Argentina il 12 settembre, dove si aggregherà anche Luca De Aliprandini, per proseguire la preparazione fino a venerdì 4 ottobre.
Secondo gruppo tecnico in partenza il 27 agosto
A fine agosto toccherà al secondo gruppo delle discipline tecniche maschili. Mercoledì 27 agosto partiranno per Ushuaia Tobias Kastlunger, Matteo Canins, Tommaso Saccardi, Stefano Pizzato, Simon Talacci, Davide Leonardo Seppi, Corrado Barbera e Matteo Bendotti. Il loro rientro è previsto per lunedì 23 settembre.
I velocisti tra Argentina e Cile
Anche il settore della velocità maschile entrerà in scena a settembre. I gruppi 1 e 2 della discesa e superG partiranno giovedì 5 settembre per Ushuaia e vi resteranno fino al 4 ottobre. Gli atleti coinvolti sono Mattia Casse, Florian Schieder, Guglielmo Bosca, Christof Innerhofer, Pietro Zazzi, Nicolò Molteni, Benjamin Alliod, Max Perathoner, Marco Abbruzzese, Gregorio Bernardi, Matteo Franzoso e Leonardo Rigamonti.
A parte viaggerà Dominik Paris, che volerà anche lui il 5 settembre, ma con destinazione La Parva (Cile). Dopo due settimane di lavoro specifico, il 21 settembre si unirà al gruppo a Ushuaia per concludere la trasferta sudamericana insieme agli altri fino al 4 ottobre.
Le azzurre pronte a seguire
Il settore femminile partirà a sua volta a ondate. La prima ad imbarcarsi sarà Marta Bassino, venerdì 22 agosto, seguita il 27 agosto da Roberta Melesi, Asja Zenere e Ilaria Ghisalberti. Le quattro torneranno in Italia il 26 settembre.
A settembre, precisamente lunedì 1, scatterà la trasferta di Sofia Goggia, diretta in Cile. La campionessa olimpica di discesa 2018 si trasferirà a La Parva a metà mese, dove rimarrà fino a sabato 4 ottobre, concentrandosi su discesa e superG.
Sempre per Ushuaia partiranno il 6 settembre Laura Pirovano, Elena Curtoni, Nadia Delago e Nicol Delago, con rientro previsto il 7 ottobre.
Infine, mercoledì 27 agosto, decollerà anche il gruppo delle discipline tecniche femminili, composto da Lara Della Mea, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Beatrice Sola, Giorgia Collomb ed Emilia Mondinelli. Per loro, la fase sudamericana si concluderà il 21 settembre.
Tra Argentina e Cile, tra slalomisti e velocisti, la Nazionale italiana di sci alpino si prepara ad affrontare settimane intense di allenamenti invernali sotto il sole australe. Un viaggio lungo e impegnativo, ma fondamentale per arrivare pronti alla stagione 2025/2026, con l’ombra lunga di Milano-Cortina 2026 a dare ulteriore motivazione
Add Comment